Da anni si cerca di fermare la strage dei ragazzi coinvolti in incidenti stradali mortali

Da anni si cerca di fermare la strage dei ragazzi coinvolti in incidenti stradali mortali

Secondo l’ISTAT, i decessi in incidenti stradali costituiscono una delle principali cause di morte dei giovani tra i 15 e i 24 anni.  La maggior parte degli incidenti in cui sono coinvolti giovani tra i 18 e 21 anni è concentrata nelle ore notturne.  Infatti l’indice di mortalità nella fascia che va dalle 22 alle 5 del mattino cresce fino a toccare il 7,6%, cioè circa il triplo di quelli che accadono di giorno. Inoltre circa la metà delle morti si concentra nelle notti di venerdì e sabato. Allora che fare?