Il progetto

Ad Alessandria 60 siti di ricarica per auto ad energia elettrica

Obiettivo prioritario il risanamento e la tutela della qualità dell’aria attraverso la mobilità elettrica

Ad Alessandria 60 siti di ricarica per auto ad energia elettrica

Il Comune di Alessandria ha individuato una sessantina di siti nei quali collocare infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati a corrente elettrica.

Il progetto del Comune

Sono una sessantina i siti della città di Alessandria che verranno destinati alle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche: si muove in quest’ottica l’Amministrazione comunale, che considera prioritario il risanamento e la tutela della qualità dell’aria anche attraverso lo strumento della “mobilità elettrica”.

La mobilità elettrica, infatti, presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello cittadino, tra le quali la mobilità privata (su due e quattro ruote), il trasporto pubblico, la logistica, la gestione delle flotte.

“Importante avere una pianificazione delle aree per le colonnine di ricarica per garantire la massima copertura del servizio e per coprire con l’infrastruttura anche i sobborghi ed i quartieri periferici.” – ha aggiunto l’assessore ai Trasporti e Mobilità, Michelangelo Serra. 

Le infrastrutture di ricarica elettriche, della potenza da 50 a 200 kw, saranno oggetto di avviso di manifestazione di interesse per il loro affidamento in concessione agli operatori – C.P.O. Charging Point Operator – realizzatori, gestori e manutentori di rete di stazioni di ricarica interconnesse e funzionanti attraverso una piattaforma applicativa