Occupazione

Le laureate italiane guadagnano meno dei colleghi maschi

Le donne di età compresa tra i 25 e i 34 anni hanno meno probabilità di essere occupate rispetto agli uomini

Le laureate italiane guadagnano meno dei colleghi maschi

Secondo l’ultimo rapporto Ocse Education, in Italia le giovani donne con una laurea guadagnano in media il 58% del salario dei loro coetanei maschi.

Le laureate italiane guadagnano meno

Parlando di istruzione e di successivi sbocchi occupazionali, come riportato dall’ultimo rapporto Ocse Education, in Italia le giovani donne con una laurea guadagnano in media il 58% del salario dei loro coetanei maschi, che rappresenta il più grande divario retributivo di genere proprio nell’area OCSE.

Secondo quasi tutti i parametri disponibili le ragazze e le donne ottengono risultati scolastici migliori rispetto ai maschi e in molti casi il divario si sta ampliando. E anche se le donne superano chiaramente i ragazzi e gli uomini nell’istruzione, il quadro è invertito quando entrano nel mercato del lavoro. Quelle di età compresa tra i 25 e i 34 anni hanno meno probabilità di essere occupate rispetto agli uomini; il divario è generalmente più ampio per coloro che hanno un livello di istruzione inferiore a quello secondario superiore, più ristretto per coloro che hanno conseguito un titolo terziario.