Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 23 febbraio
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, domenica 23 febbraio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
la festa di Carnevale al quartiere Cristo, con banchetti e iniziative per tutta la giornata in piazza Ceriana(rinviata a sabato 1 marzo);- “Il Tuono e la Piana”, mostra fotografica nella Sala delle Colonne del Museo della Gambarina, visitabile dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19;
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
- “Long Live the Queen”, spettacolo-tributo ai Queen dei Break Free, al Teatro Alessandrino alle 21.
ACQUI TERME
- la 2ª edizione di “We Will Dance”, rassegna di danza al Centro Congressi dalle 15 (per info e iscrizioni contattare rassegnawewilldance@gmail.com);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- le Letture Portfolio, evento per fotografi professionisti e fotoamatori, alla Biblioteca “Emanuele Luzzati” dalle 10 alle 13.30 (iscrizioni su monfestcasale.it);
- tour guidato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna” alle 15 (gruppo al massimo di 20 persone, prenotazione consigliata, per info contattare 0142444246, 0142444297 o bibliote@comune.casale-monferrato.al.it);
- “Pianeti!?”, mostra nella Chiesa Ex Misericordia, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30;
- secondo concerto della Stagione Sinfonica della Monferrato Classic Orchestra, diretta dal primo violino Vittorio Sebeglia, al Teatro Municipale alle 21 (ingresso libero).
NOVI LIGURE
- “Storia di un bambino e di un pinguino”, spettacolo per la rassegna “La domenica dei bambini”, al Teatro Romualdo Marenco alle 17 (biglietto a 5€);
- “Marco Lodola. Sculture di Luce“, visitabile al Museo dei Campionissimi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
TORTONA
- “Istanti – Ricordi di una vita”, mostra di artisti legati al Tortonese a cura del FAI Giovani di Tortona, visitabile alla Biblioteca Civica dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito).
TERRITORIO
- la "Lachera" nel centro storico di Rocca Grimalda, con la danza carnevalesca storica dalle 15, la Lachera dei bambini e dalle maschere di Tricarico (Basilicata), lo spettacolo “Le streghe di Trionzo son tornate” in piazza Borgatta, esibizioni e animazioni per bambini al Belvedere, l’esposizione “Maschere Veneziane” al Palazzo Comunale e l'apertura del Museo della Maschera (dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30);
- “Erbario di Famiglia”, spettacolo di Elisa Occhini, al Teatro Ideal di Rosignano Monferrato alle 17 (ingresso libero, a seguire rinfresco);
- la festa di Carnevale in piazza Surbone a Treville dalle 15, con giochi per bambini e lo spettacolo interattivo “Al Mercànt ad Tarvilla”;
- “Colombo ha sbagliato strada”, monologo di Massimo Brusasco, nel salone parrocchiale di Valle San Bartolomeo alle 17 (ingresso libero, a seguire rinfresco);
- la festa di Carnevale a Vignale Monferrato, con la sfilata in maschera da piazza Mezzadra a piazza del Popolo dalle 14.30, animazione, giochi e la tradizionale rottura delle pignatte.