Tre anni di guerra in Ucraina: domenica Alessandria scende in piazza per la pace
L'iniziativa promossa dall'Associazione Ucraina di Alessandria, con il patrocinio della Cisl di Alessandria e del comune di Alessandria

Domenica 23 febbraio, a tre anni dall'inizio del conflitto tra Ucraina e Russia, la città di Alessandria si riunirà in Piazzetta della Lega alle ore 16 per una manifestazione di solidarietà con il popolo ucraino.
In piazza per la pace
L’iniziativa, intitolata “Stand with Ukraine”, è promossa dall'Associazione ucraina Gromada (it. Comunità) di Alessandria e provincia con il patrocinio di CISL Alessandria - Asti, ANTEAS Alessandria, SIE Onlus e del Comune di Alessandria e "vuole essere un momento di memoria, riflessione e impegno per la pace e la libertà in Europa".
"Ribadiamo con forza la più ferma condanna all’aggressione russa e il sostegno alla popolazione ucraina, vittima di un’ingiustificabile violazione del diritto internazionale. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza di milioni di persone e alle ripercussioni che questa guerra ha sull’intera Europa. È necessario sostenere la resistenza dell’Ucraina e il suo ingresso all’interno dell’UE. E al tempo stesso lavorare per una pace giusta e duratura. - spiegano gli organizzatori - L’evento sarà un’occasione per ricordare le vittime del conflitto e per ribadire l’importanza della solidarietà internazionale. Durante la manifestazione interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, delle organizzazioni sindacali e delle comunità ucraine residenti in Italia, con testimonianze dirette e momenti di raccoglimento".
Nel corso della manifestazione si terrà una preghiera per commemorare le vittime e richiedere il dono della pace. Officerà Don Ivo Piccinini.
"La cittadinanza è invitata a partecipare per dimostrare il proprio impegno a favore della pace e della libertà- concludono -, valori fondanti dell’Europa democratica".