Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 5 aprile

Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 5 aprile
Pubblicato:
Aggiornato:

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 5 aprile, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

  • “Il Villaggio della Prevenzione Lions”, in piazza Garibaldi dalle 9 (prenotazione consigliata contattando l'indirizzo villaggiolions@libero.it);
  • l’inaugurazione del progetto “Attrezziamoci” (al Bosco del Sole alle 10) e la camminata inclusiva “Caccia al tesoro in CAA” (organizzata dall’ASD La Ventura alle 15) per “La Settimana Blu”;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
  • manifestazione per dire “stop alla guerra e ai massacri dei palestinesi e di tutti i popoli sotto occupazione”, in piazza Santo Stefano dalle 15.30;
  • la proiezione del documentario “No Other Land”, al Cinema Kristalli alle 19;
  • "Stati d'animo su tela", mostra di pittura di Aldo Menghevoli, visitabile al Bar Evy dalle 9 alle 19;
  • la presentazione di “Una donna tante vite” e “Rinascere”, romanzi di Delia Cacciapuoti, al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17 (ingresso libero);
  • “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
  • l'esibizione dei “Tigullio4Friends” (alle 21) e della “Nick Becattini Legacy Band” (alle 22), al Teatro Ambra per la terza edizione dell’Ale Sound Festival Blues Edition (biglietto intero a 20€, ridotto a 15€);
  • “Le storie di un panchinaro”, spettacolo della Compagnia “Notte Magica”, nella Serra della Ristorazione Sociale alle 21.30 per la rassegna “Notte Illegale a Spasso” (biglietto con spettacolo e aperitivo dalle 19.30 a 25€, prenotazione obbligatoria su www.illegali.it/prenota, al 3351340361 o all'indirizzo info@illegali.it);
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  • il Luna Park in viale Milite Ignoto dalle 15 alle 24, con spettacolo pirotecnico serale;
  • “Preziosi di Carta”, mostra delle opere di Vanda Battaglia, visitabile al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.

ACQUI TERME

  • la presentazione di “La ragazza della 9”, libro di Luana Ceruti, alla Biblioteca Civica alle 10;
  • “Handwork”, mostra personale di pittura di Piero Enrico Lombardo, visitabile a Palazzo Robellini dalle 16 alle 19.30;
  • la 50ª edizione del “Mercatino del Bambino”, in piazza Addolorata dalle 15 alle 18 (biglietto a 5€, in caso di pioggia spostamento sotto i portici di via XX Settembre);
  • “PiemonteDivino”, fiera dedicata ai prodotti tipici piemontesi, al Centro Congressi dalle 10.45 alle 19.45;
  • “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

CASALE MONFERRATO

  • la prima edizione de “Il Salotto del Cioccolato”, mostra-mercato in piazza Mazzini dalle 10 alle 20;
  • la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”, visitabile nel torrione del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).

NOVI LIGURE

  • “Artisti in Festa”, in piazza Dellepiane e nelle vie del centro dalle 16 alle 18;
  • “Sister Act”, interpretato dalla Compagnia Teatrale “La Bisarca”, al Teatro Paolo Giacometti alle 20.45;
  • “Fuoco Intuizione”, mostra di Gianni Noli, visitabile alla Quadreria della Maddalena dalle 17 alle 19.

OVADA

  • la sesta e ultima lezione del corso gratuito “Ovada e l’Ovadese”, al Museo Paleontologico “Giulio Maini” alle 16.

TORTONA

  • “T.ink”, festival d'illustrazione, al Museo Orsi dalle 10 alle 19 (biglietto a 5€).

VALENZA

  • “…per mano di donna”, mostra al Palazzo Valentino, visitabile dalle 9 alle 12.

TERRITORIO

  • “Piovera Orchidea”, mostra-mercato al Castello di Alluvioni Piovera. con le conferenze “Coltivare le orchidee in casa” alle 15 e “Acqua e orchidee: elemento fondamentale” alle 17;
  • “Dai cieli del mito alla fine delle sfere di cristallo”, incontro con Luigi Torlai all’Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco alle 21;
  • la seconda giornata del convegno “Luigi Longo e il ruolo dei comunisti nella lotta di liberazione”, nella sede della Fondazione Luigi Longo di Castellazzo Bormida dalle 9.30 alle 12.30;
  • l’inaugurazione della mostra “A Milano non fa freddo”, nell’atrio del Municipio di Gavi alle 16 (ingresso libero);
  • concerto del “FuckCancer Choir”, al Salone Ideal di Rosignano Monferrato alle 16.30 (ingresso a offerta libera);
  • “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
  • la presentazione di “Mille papaveri rossi”, libro di Sergio Badino, alla Biblioteca “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato alle 16.30;
  • la seconda edizione di “Fiori di Pesco – AgricUltura in mostra”, rassegna culturale per tutta la giornata a Volpedo.
Seguici sui nostri canali