Earth Day 2025: al Serravalle Designer Outlet workshop e laboratori gratuiti a tema sostenibilità
All'interno del Play Land del Serravalle Designer Outlet saranno organizzati workshop dedicati ai bambini delle diverse fasce di età

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, McArthurGlen rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente, un valore cardine della sua strategia di sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 e la piattaforma aziendale Evolve.
Le iniziative al Serravalle Designer Outlet
Per questa edizione, il Gruppo ha scelto di rivolgersi ai protagonisti del futuro del nostro pianeta, organizzando in tutti i Designer Outlet italiani attività e laboratori dedicati a bambini e ragazzi. McArthurGlen, inoltre, presenta una nuova importante iniziativa, avviata nel 2025, nell'ambito della piattaforma di sostenibilità Evolve: l’Integrated Biodiversity Assessment. Attraverso strumenti riconosciuti a livello globale, come l’Integrated Biodiversity Assessment Tool (IBAT) e il WWF Risk Filter, il Gruppo ha analizzato i rischi legati alla biodiversità nelle proprie strutture, individuando la vicinanza ad aree protette e la presenza di specie a rischio.
In particolare, per l’intera giornata del 21 aprile a Serravalle Designer Outlet, all’interno di Play Land, saranno organizzati workshop dedicati ai bambini delle diverse fasce di età, che avranno l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche quali il riciclo, la raccolta differenziata, l’importanza delle api e altri argomenti che sono in stretta relazione con l’ambiente. Un supereroe personale della Terra accompagnerà i bambini in questo percorso e green gift per tutti.
Per rafforzare ulteriormente il messaggio di Earth Day 2025, McArthurGlen ha collaborato con l’artista La Dupont alla creazione dell’illustrazione "Il nostro pianeta, la nostra casa". Il disegno verrà utilizzato a supporto di tutto materiale di comunicazione (online e offline) e per realizzare gadget che verranno consegnati durante le giornate di attivazione. "Un’opera che invita a superare la visione antropocentrica e a riconoscere il valore di ogni essere vivente nell’equilibrio naturale. - spiegano da McArthurGlen - Un monito visivo e poetico per ricordarci che prendersi cura della Terra non è un’opzione, ma un dovere".