"Mi piace esserci": lo slogan del grande evento che unisce "Aperto per Cultura" a Borgo Rovereto
La campagna di comunicazione ideata proprio pensando all'unione dei due eventi che si terranno dal 6 all'8 giugno ad Alessandria

"Mi piace esserci" è lo slogan scelto per il ritorno di "Aperto per Cultura" che quest'anno si unisce ad un altro evento di grande tradizione alessandrina, la Festa di Borgo Rovereto.
L'unione di "Aperto per Cultura" a Borgo Rovereto
L’iconica iniziativa, torna ad Alessandria nel primo weekend di giugno, conservando la sua anima più originale (cultura diffusa per il centro urbano e riuso degli spazi in chiave di riqualificazione unita ad una proposta enogastronomica di alto livello) ma al contempo aprendosi a nuove contaminazioni e formule, come l’inedita unione con una festa amatissima da tutta la città, Borgo Rovereto.
La campagna di comunicazione è stata ideata proprio pensando a due parti di uno stesso corpo (le mani) che pur nella loro indipendenza sono complementari una (Aperto per Cultura) all’altra (Festa di Borgo Rovereto) ed, insieme, al tutto. L'anima tradizionale di "Aperto per Cultura", il format che unisce cultura e commercio valorizzando il teatro, la musica, l’arte e l’enogastronomia che vengono -letteralmente- messi in scena utilizzando negozi sfitti, cortili, balconi, vie e piazze come palcoscenico, si fonderà a quella più popolare della Festa di Borgo Rovereto che ospiterà illusionisti, artisti circensi, giocolieri, musica itinerante ed enogastronomia nei dehors o da passeggio.
Il programma
Il canovaccio del programma, che abbraccia nelle tre giornate 6-7-8 giugno, nuove fasce di pubblico, con Urban Comics Vibes, una sezione dedicata al fumetto e ai comics nei negozi sfitti, con la partecipazione di Alecomics e al gaming con Virtual Games con postazioni di gioco in location dedicate. Inoltre, nelle tre giornate i musei e i palazzi d’arte saranno aperti e visitabili.
Venerdì 6 Giugno
- Inaugurazione nel cortile della Camera di Commercio, con la conduzione di Emanuela Maisano di Radio R101 e le performance di Sofia violinista e dj set, a seguire spettacoli dei comici Andrea di Marco di Zelig e Alessandro Bianchi del cast di Gialappashow.
- Nelle vie della città concerti di musica jazz con la direzione artistica di Marcello Testa e con i musicisti del Conservatorio Vivaldi di Alessandria
- Ristorazione all’interno dei locali e nei dehors
Sabato 7 Giugno
- Concerto di Matteo Brancaleoni, crooner italiano di rilievo internazionale, nel cortile della Camera di Commercio, preceduto da Elephank Project Dj Set e Tromba;
- Nei negozi sfitti “corti” teatrali a cura di Teatrodistinto con la direzione artistica di Daniel Gol, nelle vie della città concerti di musica jazz con la direzione artistica di Marcello Testa e con i musicisti del Conservatorio Vivaldi di Alessandria
- John Birks Orchestra (JBO), marching band con trampolieri per le vie del centro
- Nell'area di Borgo Rovereto spettacoli di circo e magia con Magic Mariano con “The Shay Show”, Diagoro Street Magic, Mister David, equilibrista estremo, circus performer ed illusionista, Marco Masetti, artista di strada multisfaccettato tra giocoleria comica, equilibrismo e tricks con oggetti da lui inventati, e “The Shay Show”, spettacolo molto coinvolgente dove tecnica circense e teatro di strada si fondono.
- Ristorazione d’autore con tavole e buffet eleganti allestiti all’aperto nel centro storico e ristorazione con street food e tavoli conviviali e colorati nel quartiere di Borgo Rovereto
Domenica 8 Giugno
- Nei negozi sfitti “corti” teatrali a cura di Teatrodistinto con la direzione artistica di Daniel Gol, nelle vie della città concerti di musica jazz;
- John Birks Orchestra (JBO), marching band con trampolieri per le vie del centro
- Nell'area di Borgo Rovereto spettacoli di circo e magia con Diagoro Street Magic, Mister David, equilibrista estremo, circus performer ed illusionista, Marco Masetti, artista di strada multisfaccettato tra giocoleria comica, equilibrismo e tricks con oggetti da lui inventati e Mr Bang, clown metropolitano dall’anima esplosiva, che coinvolge il pubblico in un turbinio di situazioni assurde con un’energia incontenibile.
- Ristorazione all’interno dei locali e nei dehors