Gli abitanti di Terranova rientrano a casa, il sindaco Capra: "Il peggio è passato"
Riaperto il ponte Sesia lungo la statale 596 per la Lomellina e smantellato il presidio sicuro all'interno della palestra Leardi

Cessata l'allerta per la piena del fiume Sesia e del Po, a Casale Monferrato il "peggio è passato" e la situazione sta tornando alla normalità.
La situazione a Casale Monferrato
Il sindaco della città, Emanuele Capra, ha segnalato che il livello del Po si è abbassato di oltre un metro e mezzo, così come quello del Sesia. I cittadini della frazione di Terranova, evacuata in via precauzionale ieri sera, sono rientrati nelle loro case. Il centro di accoglienza presso la palestra Leardi è stato smantellato in mattinata. Sono state circa una cinquantina le persone che hanno deciso di passare la notte nel presidio, mentre le persone più fragili sono state affidate alle cure del personale dell’Ospedale Santo Spirito di Casale.
Il sindaco ha inoltre segnalato la riapertura della statale 596 per la Lomellina. "Il ponte Sesia è stato verificato e non ha subito danni, quindi è assolutamente sicuro. - aggiunge Capra - Possiamo considerare l’emergenza cessata e conclusasi nel migliore dei modi, con una percentuale di danni molto bassa in rapporto al pericolo".
"Ancora una volta il meccanismo dell’emergenza casalese ha funzionato alla perfezione" – ha aggiunto il vicesindaco Luca Novelli, che ha ringraziato il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile Casale, il corpo di Polizia Locale, il personale della Croce Rossa e della Croce Verde di Casale, il CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, l'Aib Coniolo, il gruppo di protezioni Civile del ANA, il Monferrato Soccorso – Croce Bianca Terranova, tutte le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e i dipendenti del Comune di Casale.