Festa della Liberazione: il programma delle celebrazioni a Novi Ligure
Il programma subirà delle lievi modifiche per il lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco

Il Comune di Novi Ligure comunica che, in concomitanza con il lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco, il programma delle celebrazioni per la Festa della Liberazione subirà una lieve modifica.
Festa della Liberazione a Novi Ligure
L'evento "Omaggio al partigiano Aldo Manfredi" presso il piazzale antistante il Circolo Uisp della frazione Merella, previsto per sabato 26 aprile, giorno della celebrazione della Messa esequiale, è rinviato a lunedì 28 aprile alle ore 10. La cerimonia prevede la deposizione di una corona d'alloro, il riposizionamento della lapide e l'intervento dell'On. Federico Fornaro.
Il programma della giornata di venerdì 25 aprile è confermato come segue:
• Ore 8:45, via Garibaldi (Novi Ligure): Omaggio al monumento ai Caduti della Divisione Acqui.
• Ore 9:00, piazza XX Settembre (Novi Ligure): Omaggio all'ultimo Caduto della liberazione di Novi Ligure, M.A.V.M Mario P. Balustra.
• Ore 9:15, piazza Dellepiane (Novi Ligure): Ritrovo dei partecipanti e partenza del corteo con il Corpo Musicale “Romualdo Marenco”.
• A seguire, piazza Pascoli (Novi Ligure): Interventi di commemorazione. Dopo la celebrazione della Messa al campo (ore 9:45) e la deposizione della corona di alloro ai Caduti della Resistenza, interverranno il Sindaco Rocchino Muliere, la Presidente ANPI Novi Ligure Graziella Gaballo, gli alunni degli Istituti Scolastici Amaldi e Ciampini. Orazione ufficiale del Sen. Daniele Borioli.
Restano confermati gli altri eventi collaterali già programmati:
• Giovedì 24 aprile, ore 21: Spettacolo teatrale di parole e musica "La Benedicta. Sinfonia di un sacrificio" (atto unico di Gianni Repetto). Ingresso gratuito. Saranno presenti i ragazzi del For.Al di Novi Ligure premiati al "Concorso di storia contemporanea" promosso dalla Regione Piemonte.
• Lunedì 28 aprile, ore 11: Omaggio ai Caduti della Tuara, deposizione corona di alloro. Parteciperanno gli alunni e i docenti della Scuola Media "G. Boccardo".