Morte Papa Francesco: il cordoglio della comunità islamica di Alessandria e Asti
Le associazioni islamiche ricordano Papa Francesco: "Abbiamo trovato un interlocutore sincero, attento, capace di ascoltare"

Anche le comunità islamiche di Alessandria e Asti - Associazioni Islamiche di Acqui terme, Alessandria, Asti, Nizza Monferrato, Novi ligure, Ovada, Serravalle Scrivia, Spinetta Marengo e Tortona - esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Il messaggio di cordoglio
“Una figura eminente del nostro tempo e instancabile promotore del dialogo tra le religioni. - ricordano i presidenti delle associazioni islamiche - Il suo magistero ha rappresentato un punto di svolta nel consolidamento dei rapporti tra cristiani e musulmani, ha saputo coniugare l’autenticità della fede con l’apertura all’altro, facendo del dialogo interreligioso non solo un’esigenza teologica, ma una responsabilità umana e sociale. L’incontro storico con il Grande Imam di al-Azhar, la firma del Documento sulla Fratellanza Umana ad Abu Dhabi, e il costante richiamo ai valori condivisi tra le fedi, sono testimonianze indelebili del suo impegno per la costruzione di una cultura della pace, della solidarietà e della convivenza”.
“Noi musulmani in Italia abbiamo trovato in Papa Francesco un interlocutore sincero, attento, capace di ascoltare senza pregiudizi e di costruire ponti là dove altri vedevano muri. – concludono - La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma la sua eredità spirituale e culturale continuerà a ispirare quanti credono in un mondo fondato sul rispetto reciproco e sulla dignità di ogni essere umano. Condoglianze dalla comunità musulmana a tutti i cristiani”.