Eventi e manifestazioni

Celebrazioni anniversario della Liberazione ad Ovada: concerto rinviato al 27 aprile

L'evento “Dalle belle città: musica di pace e libertà” previsto per sabato 26 è stato rimandato a domenica 27 aprile

Celebrazioni anniversario della Liberazione ad Ovada: concerto rinviato al 27 aprile
Pubblicato:

Il Comune di Ovada e l’ANPI, a seguito della deliberazione del lutto nazionale per la scomparsa del sommo Pontefice Francesco, hanno modificato il programma di iniziative per la celebrazione dell’80esimo anniversario della Liberazione.

Festa della Liberazione ad Ovada

Il calendario non subirà variazioni per questa sera, 24 aprile e lo spettacolo di Gian Piero Alloisio “La gioventù: del Risorgimento, della Resistenza, del nostro tempo” si terrà regolarmente presso il teatro “Dino Crocco” di Ovada alle ore 21.

Le celebrazioni del 25 aprile si terranno regolarmente con partenza del corteo alle ore 9 da Piazza Matteotti, la celebrazione della Santa Messa presso la cripta dei Partigiani al cimitero, la partecipazione della Banda cittadina, la deposizione delle corone e la conclusione, presso la Loggia di San Sebastiano (luogo dove è allestita la mostra “I volti della Resistenza ovadese”) con l’intervento degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Sandro Pertini”. Le bandiere che accompagneranno il corteo avranno il nastro nero in segno di lutto.

L’evento “Dalle belle città: musica di pace e libertà” previsto per sabato 26, dalle ore 15 alle ore 22, presso il Giardino della Scuola di Musica con la partecipazione di gruppi musicali, spazio artistico e gastronomico, è rinviato a domenica 27 aprile in segno di lutto e rispetto nella giornata delle esequie di Francesco, il papa che amava i giovani e la musica e ci ha trasmesso, durante il suo pontificato, un chiaro messaggio di pace e libertà.

Seguici sui nostri canali