Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 10 maggio
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 10 maggio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- la Festa del Volontariato organizzata dal CSVAA, in occasione della StrAlessandria, al Parco Carrà dalle 10 alle 2;
- “L’altro trittico”, produzione lirica degli allievi dei Conservatori di Alessandria, Pavia e Piacenza, al Conservatorio Vivaldi alle 17;
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Il gatto, amico sconosciuto”, primo incontro gratuito del ciclo “Alfabeto Animale”, alla Ristorazione Sociale dalle 9 alle 12.30 (prenotazione obbligatoria);
- la “Passeggiata tra le arti”, reading-concerto al Museo Etnografico “C’era una volta” alle 17 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Nebularis Show”, evento di musica, comicità e magia, al Teatro Ambra alle 21 (biglietto intero a 12€);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- tour guidato alla scoperta del centro storico, in partenza da Palazzo Levi alle 16 (in conclusione brindisi all’Enoteca Regionale, costo di 5€);
- “Contemporanee – Arte come radice di un’amicizia”, mostra bipersonale di Carla Crosio e Margherita Levo Rosenberg, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19 (ingresso libero);
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- la terza edizione di “Anteprima Grignolino & Co.”, alla corte del Castello (biglietto d'ingresso a 15€, con degustazioni libere);
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
- incontro sul caso della “Uno bianca”, al torrione del secondo cortile del Castello alle 17;
- “Architetture e Monferrato”, mostra fotografica di Alessandro Balliano, visitabile all’ex Chiesa della Misericordia dalle 17 alle 19;
- l'esposizione di “Casale Monferrato: un antico atlante”, opera dell’artista Emilio Isgrò, visitabile nella Sala Storica della Biblioteca del Seminario dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- visite guidate al Teatro Marenco, nel contesto del progetto “A Teatro con il FAI”, dalle 10 alle 18 (contributo da 10€, da 7€ per iscritti FAI, gratis per under 11);
- prima giornata della masterclass orchestrale per flautisti diretta dal Maestro Paolo Totti, all’Auditorium dell’Associazione Musicale “A. Casella” dalle 15 alle 19;
- “Sister Act”, interpretato dalla Compagnia “La Bisarca”, al Teatro Paolo Giacometti alle 20.45 (ricavato in favore della Croce Rossa di Novi Ligure per l’acquisto di mezzo di soccorso).
TORTONA
- la tradizionale Fiera di Santa Croce di Tortona in città;
- l'inaugurazione di “…tra sogni e realtà”, mostra della pittrice Maria Luisa Tonelli, alla Biblioteca Civica Tommaso De Ocheda alle 16.30;
- il Luna Park in piazza Allende, dalle 11 alle 12 e dalle 15.30 alle 24.
VALENZA
- “Un’ora di niente”, spettacolo di Paolo Faroni, al Teatro Sociale alle 21;
- “29 aprile 1945: la Liberazione di Valenza”, mostra documentaria al Centro Comunale di Cultura di Valenza, visitabile dalle 9 alle 12.
TERRITORIO
- “Antropolaroid”, spettacolo di Tindaro Granata, al Teatro della Juta di Arquata Scrivia alle 21;
- “Io vado sognando cammini”, mostra personale di Claudio Ruax, visitabile a Palazzo Spinola ad Arquata Scrivia dalle 8.30 alle 18.30;
- la tradizionale Festa Patronale di Bosco Marengo, con la presentazione del progetto “Orto monastico, aie e cortili” nel piazzale antistante la scuola dalle 16, la Santa Messa prefestiva in Parrocchia alle 17, ristoro in piazza Cardinal Boggiani a cura della Pro Loco dalle 19.30 e l’esibizione del gruppo “P. Voices”con Dj Skizzo e Dj Ricky alle 21.30;
- la tradizionale “Cena dello Stinco” nell’area verde “Geometra Franco Ricaldone” di Giardinetto dalle 20 (costo di 25€, menù speciale per bambini a 13€, dopocena con l’orchestra “I Mambo”, prenotazione obbligatoria);
- “Ti amo… o qualcosa del genere”, commedia di Diego Ruiz interpretata dagli “Amici del Teatro”, al Teatro Umberto I di Ricaldone alle 21;
- “Un lunghissimo Ottocento”, mostra ai Saloni Arnaldo Morano di Rosignano Monferrato, visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30;
- lo spettacolo musicale del gruppo “Cantachiaro”, per i festeggiamenti del patrono San Pancrazio, all’Oratorio Parrocchiale di Silvano d’Orba alle 21;
- “Sax en Voyage”, concerto del Quartetto Cherubini, al Castello di Tagliolo Monferrato alle 17.