Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia sabato 17 maggio
Una selezione delle migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA - Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi, sabato 17 maggio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Corpi Ribelli”, spettacolo itinerante al via dalla prima palma di via San Lorenzo alle 16, alle 17 e alle 18;
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Antigone”, adattamento e riscrittura a cura di Luca Zilovich, al Teatro Ambra alle 21;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- concerto del By Faith Gospel Choir, nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria alle 21 (ingresso a offerta libera);
- “Sguardi”, festival di musica popolare in piazza Santa Maria di Castello (in caso di maltempo, spostamento alla Casa di Quartiere);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- "Notte al Museo", percorso multisensoriale notturno nelle vie del centro;
- “Il gatto con gli stivali”, incontro per la rassegna “Caff&Libro Junior”, alla Sala Ex Kaimano alle 15.30;
- l’inaugurazione di “Cont’Anima”, mostra di Serena Baretti, a Palazzo Robellini alle 17;
- “Swap Party”, appuntamento di riuso e scambio di abiti e accessori, al Chiostro di San Francesco dalle 16 alle 19;
- la 2° edizione di “Brinda con Noi! Degustazioni in Centro”, nelle vie del centro storico dalle 16 alle 23;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- “All the girls Love Alice”, mostra dei fumetti di Alice Berti, visitabile nel Coro Ligneo del Convento della Chiesa di Santa Caterina dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30;
- l'inaugurazione della mostra “Vissi d’arte, vissi d’amore”, nella Sala Lunette al Museo Civico alle 11;
- la presentazione de “L’infinito mondo dei manga” e l'incontro con la disegnatrice Gloria Meluzzi, alla Biblioteca Civica dalle 15.30;
- "Il Paniere", mercatino mensile di prodotti biologici e della biodiversità, in piazza Mazzini dalle 9 alle 19;
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
- la presentazione di “Mina”, libro autobiografico di Maria Breazu, al Salone Tartara alle 18;
- “Architetture e Monferrato”, mostra fotografica di Alessandro Balliano, visitabile all’ex Chiesa della Misericordia dalle 17 alle 19;
- “Quanta vita c’è!”, spettacolo di beneficenza della compagnia teatrale “I fuori di testo”, al Teatro Municipale alle 21;
- “C’è ancora domani”, adattamento teatrale del film di Paola Cortellesi, al Teatro Stardust alle 21;
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
- la seconda edizione di “Dolci Terre di Primavera” nelle vie del centro storico;
- il nono anniversario del Museo dell’Apicoltura, con eventi per la Giornata Mondiale delle Api dalle 10;
- la conferenza “L’Ambiente e i cambiamenti climatici”, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica alle 10;
- concerto del Duo Antonov-Ponten, alla Basilica della Maddalena alle 21.
TORTONA
- l’inaugurazione del nuovo salone espositivo di Palazzo Guidobono, con l’esposizione di opere del pittore tortonese Cesare Saccaggi alle 17.30;
- il Luna Park in piazza Allende, dalle 11 alle 12 e dalle 15.30 alle 24.
TERRITORIO
- la 16° edizione della “Festa dell’Agricoltura” nel centro e al Castello di Alluvioni Piovera, con la Cena Contadina nella tendostruttura del centro sportivo alle 19.30:
- “Io vado sognando cammini”, mostra personale di Claudio Ruax, visitabile a Palazzo Spinola ad Arquata Scrivia dalle 8.30 alle 18.30;
- “Concertando in Bergamasco”, concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Vivaldi” nella Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine di Bergamasco alle 21;
- l'inaugurazione di “Arte & Sapori” al Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo alle 10, con merenda sinoira alle 17.30;
- l'inaugurazione della 53° edizione della “Festa delle Ciliegie”a Rivarone, con serata gastronomica alle 20 e la musica di Maurizio Russo e Sabrina;
- l'inaugurazione di “Filo-Food”, mostra ai Saloni Morano di Rosignano Monferrato alle 16;
- “Archeogiochiamo”, evento didattico per bambini nell’area archeologica di Libarna a Serravalle Scrivia dalle 14.30.