Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 18 maggio
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 18 maggio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Musicalia”, concerto di musica classica, al Museo Etnografico “C’era una volta” dalle 17;
- “Sguardi”, festival di musica popolare in piazza Santa Maria di Castello (in caso di maltempo, spostamento alla Casa di Quartiere);
- “Maurizio Buscarino – Figure nel campo dello sguardo”, mostra fotografica alle Sale d’Arte, visitabile dalle 15 alle 19;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Cont’Anima”, mostra di Serena Baretti, visitabile a Palazzo Robellini dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19;
- “Ti racconto Acqui”, visita guidata al centro storico (costo di 5€ per adulti, 3€ per studenti under 26 anni, gratis per under 15, ritrovo alle 10.30 all’IAT);
- “Brinda con Noi! Degustazioni in Centro”, manifestazione enogastronomica nel centro storico dalle 16 alle 20.30;
- “Chronos – L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, mostra al Civico Museo Archeologico, visitabile dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
CASALE MONFERRATO
- “All the girls Love Alice”, mostra dei fumetti di Alice Berti, visitabile nel Coro Ligneo del Convento della Chiesa di Santa Caterina dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30;
- “Kaddish”, concerto del violoncellista Dario Destefano e del violista Giacomo Indemini, nella Sinagoga alle 16.30;
- “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
- “Architetture e Monferrato”, mostra fotografica di Alessandro Balliano, visitabile all’ex Chiesa della Misericordia dalle 17 alle 19;
- “C’è ancora domani”, adattamento teatrale del film di Paola Cortellesi, al Teatro Stardust alle 21;
- “La Bellezza Liberata”, mostra su Leonardo Bistolfi e i pittori divisionisti, visitabile al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 5€).
NOVI LIGURE
TORTONA
- la “Festa dello Sport e delle Famiglie”, all’Oratorio “S. Luigi Orione” e nel piazzale del Mater Dei dalle 14.30;
- il Luna Park in piazza Allende, dalle 11 alle 12 e dalle 15.30 alle 24.
VALENZA
- la “Fèra dal Bunpàt”, in corso Garibaldi e vie limitrofe dalle 9 alle 19;
- “Le donne baciano meglio”, monologo di Barbara Moselli al Teatro Sociale alle 18.
TERRITORIO
- la 16° edizione della “Festa dell’Agricoltura” nel centro e al Castello di Alluvioni Piovera, dalle 10 alle 18;
- “Arte & Sapori” al Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, con premiazione delle opere più significative alle 18;
- “Se stasera sono qui”, serata dedicata a Luigi Tenco, a Casa Arcasio a Cassine dalle 19.30;
- “Sax Wine”, teatralconcerto al Teatro dei Batu di Fubine alle 17;
- la 53° edizione della “Festa delle Ciliegie”a Rivarone, con apertura del mercato dalle 10;
- l'inaugurazione post restauro del Santuario della Madonna del Poggio a Solero alle 17, con Santa Messa alle 18 e visita guidata alle 19 (per info contattare 0131486771 o info@parrocchiasanperpetuo.it);
- “Antonio Vivaldi (1678 – 1741). Concerti solistici dai manoscritti della Biblioteca Nazionale di Torino”, concerto dell’ensemble Voxonus – Accademia del Ricercare, al Santuario della Madonna di Serralunga di Crea alle 15;
- picnic nell’area attrezzata del percorso verde del parco di Trisobbio dalle 12;
- la prima edizione della “Fiera di San Teodoro” a Villalvernia;
- l'inaugurazione di “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’Ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato alle 15.