Emergenza caldo: a Casale Monferrato attivo il piano comunale per soggetti fragili
Interventi a domicilio, supporto telefonico, iniziative sperimentali e miglioramento del comfort nei nidi comunali

Anche le amministrazioni comunali si stanno muovendo per l’emergenza caldo, tra cui il Comune di Casale Monferrato
Il piano comunale per soggetti fragili
A Casale Monferrato, nell’Alessandrino, come per la scorsa estate, è attivo il Piano comunale per la tutela della popolazione anziana e dei soggetti fragili, in collaborazione con i servizi socio-assistenziali e sanitari del territorio, con l’obiettivo di tutelare in particolare le persone anziane, fragili o in condizione di isolamento.
Per quanto riguarda l’assistenza diretta alla popolazione anziana, sono attivi i seguenti servizi:
- Risposta telefonica del Servizio Socio Assistenziale dell’ASL AL, attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle 16,00 al numero 0142 434520, per segnalazioni e richieste di supporto, a completamento dell’orario fino alle 19,00 è attiva la Centrale Operativa della Polizia municipale al numero 0142 444420. Nelle ore serali o festivi è attivo il servizio di guardia medica al numero 0142435222. Si riporta anche il numero nazionale per l’emergenza caldo 1500;
- Centrale Cure Domiciliari, al numero 0142 434521, a disposizione per consigli, informazioni e prime assistenze a domicilio;
- Interventi domiciliari mirati per persone over 65 residenti nel territorio distrettuale, autosufficienti ma in condizione di fragilità sociale o segnalate dai medici di medicina generale.
A queste misure si aggiunge, per il 2025, un progetto sperimentale realizzato con l’Associazione di volontariato Misericordia, rivolto ai cittadini con ISEE ordinario fino a 10.000 euro, che prevede:
- Accompagnamento, su richiesta, degli anziani autosufficienti in luoghi freschi e sicuri dove trascorrere alcune ore (come bar o centri commerciali), prima del rientro a casa;
- Supporto per esigenze urgenti, come l’acquisto di farmaci o generi alimentari;
- Fornitura e installazione gratuita di un ventilatore presso l’abitazione.
Le domande per l’adesione al progetto vanno rivolte direttamente all’Associazione Misericordia.
"Siamo consapevoli che le ondate di calore rappresentano un rischio crescente per molte fasce della popolazione. – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia, Irene Caruso – Per questo motivo, ogni anno il Piano caldo viene rafforzato, con interventi puntuali ma anche azioni strutturali, affinché tutta la comunità possa affrontare l’estate con maggiore sicurezza e serenità".
Sul portale istituzionale della Città di Casale Monferrato è a disposizione la locandina del Ministero della Salute con utili consigli per proteggersi dal caldo.