Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 6 luglio
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 6 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- l'AFA26 Festival ai Giardini Pubblici, con lo spettacolo teatrale “Rana Rana!” del Teatro del Rimbalzo alle 10.30 e il “Jazz in Giardino Live Set” alle 11.30;
- la mostra “Un patrimonio da condividere: l’Europa dei Templari” (nel cortile) e la conferenza sul patrimonio templare italiano ed europeo (con partecipazione di Alessandro Barbero, nella Sala Conferenze del Broletto alle 16) per il Festival Internazionale dei Templari a Palatium Vetus;
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- “Voci”, pièce teatrale all’Anfiteatro Romano alle 21 (in caso di pioggia spostamento nella Sala Ex Kaimano);
- esibizione di artisti internazionali per la rassegna InterHarmony International Music Festival, nella Basilica dell’Addolorata alle 21.30 (ingresso libero);
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- “Motherhood Project”, mostra fotografica di Alessandra Carrea, visitabile alle Sale d’Arte di Palazzo Robellini dalle 16.30 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro alla Cappella del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato;
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
TORTONA
- la proiezione di “E.T. L’Extraterrestre di Steven Spielberg, in piazza Malaspina alle 19.30, per la rassegna “Notti da Cinema”.
VALENZA
- “Pro Loco in piazza”, in viale Oliva dalle 19.
TERRITORIO
- la Sagra delle Guanciotte al Centro Sportivo di Alluvioni Piovera dalle 19.30;
- la Sagra degli Gnocchi a Borgoratto Alessandrino dalle 19, con l'esibizione degli Autobuskers;
- “Piemonte in tavola – Sagra del Raviolo del Plin e specialità del territorio”, al Centro Comunale Polivalente di Castellazzo Bormida alle 19.30, con esibizione degli “Ewa For You” alle 22;
- mostra sui “subiet”di Primo Favarin, visibile a Villa Vidua a Conzano dalle 16 alle 19 (ingresso gratuito, per gruppi e visite su prenotazione contattare 0142925132);
- “Di Gavi in Gavi Festival” a Gavi;
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- l'ultima giornata del “Mistica Festival – Summer Edition 2025”, nel Castello di Sannazzaro a Giarole;
- “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato.