Trasporti

Associazione Pendolari Novesi: come raggiungere Milano durante la chiusura del ponte sul Po

I suggerimenti dell'associazione dei pendolari, che mette a punto un piano B che vale solo per chi va a Milano

Associazione Pendolari Novesi: come raggiungere Milano durante la chiusura del ponte sul Po
Pubblicato:

Da lunedì 21 luglio, il ponte sul Po di Bressana sarà completamente chiuso al traffico ferroviario, e parzialmente al traffico stradale con senso unico alternato mattina/pomeriggio e chiusura notturna, fino al 29 agosto compreso.

Come raggiungere Milano

I treni e bus del mattino 2300A (bus), 2302, 2304 e 1360° (bus) saranno attestati a Voghera, dove, all’esterno della stazione vi saranno in attesa autobus sostitutivi di Trenord (ogni 15 minuti). Una volta arrivati a Pavia sarà possibile proseguire per Milano con treni suburbani S13 (ogni 30 minuti).

La sera analogo discorso al contrario: da Milano a Pavia in treno, fino a Voghera in bus, e poi fino a casa con i treni 2301, 3303A (bus), 2305 e 2339+2339A.

La tabella emessa da Trenord con riportati solo i bus collegati ai treni ma la regola del bus Voghera <> Pavia ogni 15 minuti è stata confermata.

"Ci rendiamo conto che un viaggio simile equivale a una vera e propria avventura, e perciò ci siamo ingegnati a mettere a punto un piano B che vale solo per chi va a Milano, non vale per andare a Pavia" - spiega Andrea Pernigotti, presidente dell'Associazione Pendolari Novesi.

Di seguito, i dettagli del piano messo a punto dall'Associazione:

Andata:

  •  TI RV 2102 Novi 6:24 => Alessandria 6:39;
  • TN REG 10026 Alessandria 6:50 => Milano San Cristoforo 8:13 / Milano Porta Genova 8:22.

Ritorno:

  • TN REG 10063 Milano San Cristoforo 17:14 => Alessandria 18:43 - TI RV 2107 Alessandria 18:52 => Novi 19:09 oppure TI IC 519 Alessandria 19:02 => Novi 19:14 oppure TI RV 21397 Alessandria 19:31 => Novi 19:43;
  • TN REG 10067 Milano San Cristoforo 18:14 => Alessandria 19:43 - TI RV 2141 Alessandria 20:31 => Novi 20:43.

Milano San Cristoforo è capolinea della linea di metropolitana MM4 con interscambio M3 e M1.

"Sta al singolo utente scegliere quale sia la soluzione migliore, che può essere anche andare in automobile oppure NON andare: personalmente, queste ultime due le ritengo equivalenti a una sconfitta. - conclude Pernigotti - A proposito: per non farsi mancare nulla, sono anche previsti lavori e chiusure sull’autostrada A7".