Quattro studi per comprendere i Pfas: adesioni aperte per chi vuole sottoporsi al monitoraggio
La nostra intervista alla dottoressa a Marina Bertolotti, epidemiologa e direttore del centro studi per le patologie ambientali dell’AOU di Alessandria
Il biomonitoraggio sui Pfas, composti chimici inquinanti, avviato dalla Regione Piemonte e presentato nei giorni scorsi dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, ha mostrato le alte concentrazioni di questi inquinanti nei residenti attorno al polo chimico di Spinetta Marengo.
Studi per comprendere i Pfas
Ma quanti e quali studi si stanno conducendo sugli effetti di questi composti chimici sulla salute umana? E vi si può ancora partecipare? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Marina Bertolotti, epidemiologa e direttore del centro studi per le patologie ambientali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria.
Servizio è di Andrea Boccaccioli