Aiuti a fondo perduto per gli alberghi, sì al disegno di legge in Valle d'Aosta
Il testo prevede la concessione di contributi in conto capitale alle piccole e medie imprese del settore alberghiero

Il consiglio regionale della Valle d’Aosta ha approvato, con 27 voti a favore e 8 astensioni un disegno di legge di sostegno finanziario per lavori di riqualificazione nelle attività turistico-ricettive e commerciali.
Aiuti per gli alberghi
Il testo nei suoi 16 articoli, prevede la concessione di contributi in conto capitale alle piccole e medie imprese di questo settore per il finanziamento di iniziative nell'ambito dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, della digitalizzazione dei servizi e dell'innovazione delle attività.
Il limite minimo di spesa ammissibile per poter accedere ai contributi è di 40.000 euro per le strutture turistico-ricettive alberghiere e all'aperto, di 30.000 mila per gli esercizi di affittacamere e di case e appartamenti per vacanze e di 20.000 per le aree attrezzate riservate alla sosta degli autocaravan, mentre quello massimo è di 250.000 euro.
Un plauso alla legge del Consiglio Valle da parte degli albergatori che definiscono “Il provvedimento frutto di un lungo e costante lavoro di confronto tra l’associazione Adava – l’Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta - e l’amministrazione regionale: un risultato concreto che premia gli imprenditori che vorranno fare degli investimenti qualificanti nelle proprie strutture ricettive, con l'obiettivo di innanzare la qualità dell'offerta e, al contempo, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all'innovazione”.