Weekend

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 27 luglio

Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 27 luglio
Pubblicato:
Aggiornato:

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 27 luglio, in diverse località della provincia di Alessandria.

ALESSANDRIA

ACQUI TERME

  • il Mercatino degli Sgaientò, con oggetti di antiquariato, dell’usato e collezionismo, in corso Bagni dalle 8 alle 19;
  • “Crepe”, mostra dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, visitabile a Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 23;
  • “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 16 alle 19.30;
  • “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
  • “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).

CASALE MONFERRATO

  • “Apparenza e realtà”, mostra personale di Alessandro Lando, visitabile al Salone Marescalchi del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “Je n’ai pas vu le temps passer”, mostra di Piero Olliaro, visitabile alla Cappella del Castello del Monferrato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
  • “Armonia dell’insieme: i suoni della fede in Monferrato”, esposizione temporanea al Museo del Duomo, visitabile dalle 15 alle 18 (ingresso a offerta libera);
  • “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, nella Manica Lunga del Castello, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:
  • “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.

VALENZA

  • l’edizione 2025 della Festa di San Giacomo nei Giardini Don Minzoni in viale Oliva dalle 19, con l'esibizione degli Explosion dalle 21.45;
  • “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.

TERRITORIO