infrastrutture

Inaugurato il ponte della Gnocca in Val Borbera, riaperto nei due sensi di marcia

Demolita la porzione ammalorata del manufatto esistente e realizzato un nuovo impalcato in acciaio corten

Inaugurato il ponte della Gnocca in Val Borbera, riaperto nei due sensi di marcia
Pubblicato:

Da 15 giorni è stato aperto in entrambi i sensi di marcia il nuovo ponte “della Gnocca”, tra Borghetto di Borbera e Cantalupo Ligure, lungo la strada provinciale 140 della Val Borbera.

Inaugurato il ponte della Gnocca

I lavori, a carico dell’Amministrazione provinciale di Alessandria per un costo di 2 milioni di euro, erano stati consegnati a fine novembre 2023 ed hanno previsto la demolizione della porzione ammalorata del manufatto esistente, costituita da un arco in mattoni, e la successiva realizzazione di un nuovo impalcato in acciaio corten che ospita le due corsie della provinciale.

Questa mattina l’inaugurazione ufficiale, sotto la pioggia battente, alla presenza del presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi e delle autorità del territorio. Il nuovo ponte è stato benedetto dal parroco don Fulvio Berti. Hanno partecipato alla cerimonia, per l’Amministrazione provinciale: il vicepresidente Vincenzo Demarte, il consigliere delegato Giacomo Perocchio, il dirigente arch. Roberta Bocchino, la dott.ssa Maurizia Fariseo, l'ing. Clemente Alessandro e il caporeparto Fabio Lombardo.

Erano poi presenti: il direttore dei lavori, l’Ing. Gianfranco Visconti, le imprese Graglia e Boggeri, i sindaci Domenico Franco Angelo Saporito di Borghetto Borbera e Renato Lovotti di Albera Ligure ed i carabinieri della stazione di Rocchetta Ligure.