Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 3 agosto
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 3 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il Mercatino in Piazza, organizzato da La Pisterna degli Artisti, in piazza Conciliazione dalle 8 alle 19;
- “Crepe”, mostra dell’artista e arteterapeuta Serena Baretti, visitabile a Palazzo Chiabrera dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 23;
- “Pellegrini di Speranza”, mostra collettiva al Palazzo Vescovile, visitabile dalle 16 alle 19.30;
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- la Festa d’la Madòna, in frazione Santa Maria del Tempio;
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, visitabile nella Manica Lunga del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
NOVI LIGURE
- il tradizionale Concerto della Madonna della Neve, eseguito dal Corpo Musicale “Romualdo Marenco”, in piazza Carenzi alle 21.
OVADA
- la proiezione di “Il mio giardino persiano” per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel giardino della Scuola di Musica alle 21.30.
TERRITORIO
- serata musicale nella piazza della Parrocchia a Cabanette alle 21, con l'esibizione di Enrico Cremon e la Dina Manfred Music Band, (stand gastronomici dalle 18);
- il Mercatino dell’Artigianato, Antiquariato e Hobbistica a Cabella Ligure;
- “Novecento” di Baricco interpretato da Sergio Mascherpa, per il festival “Il Borgo delle Storie” a Casasco, alle 21.30;
- “IndiePendenza Festival” nel piazzale della Ciocca a Cassine;
- la Fiera Nuova del Bue Grasso in località Colombara a Cassinelle dalle 19, con il concerto degli “EviviMas”;
- “Na banda ed mois”, commedia dialettale messa in scena dalla Compagnia “La Brenta” di Arzello, in piazza Vittorio Emanuele a Cremolino alle 21.15;
- la Festa Patronale in piazza Paolo Ercole a Felizzano dalle 19.30, con il gruppo spettacolo della scuola di ballo “Oro Caribe” dalle 21.30;
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- concerto degli "Da Zero a Liga", per la rassegna “Notti d’Agosto 7.0”, al Bar Sport nel Centro Sportivo “Renzo Coda” di Lobbi;
- concerto d’organo di Johannes Skudlik, nella chiesa parrocchiale di Ottiglio alle 17;
- la Sagra della Lumaca e degli Gnocchi all’Ortica nel campo sportivo di località Listri a Parodi Ligure dalle 19, con l’esibizione dei “Nobel Goes Bananas” e DJ set;
- la Fiera Regionale dello Zucchino De.Co. a Rivalta Bormida;
- la Sagra dei Ravioli e del Bollito Misto, al Circolo Ricreativo Bocciofilo San Giacomo di Rocca Grimalda dalle 19.30, con esibizione di Paolo Bagnasco e Marco di Radio Zeta e la processione solenne alle 17;
- concerto delle Freedom Sisters, nella Chiesa di Nostra Signora della Neve in frazione Pieve a Silvano d’Orba alle 18;
- “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato.