Pubblicato:
Weekend
Alessandria, gli eventi in programma in provincia domenica 24 agosto
Le migliori iniziative organizzate oggi nei centri zona e nel territorio

ALESSANDRIA – Di seguito proponiamo una selezione degli eventi in programma oggi domenica 24 agosto, in diverse località della provincia di Alessandria.
ALESSANDRIA
- “Rubino 1871-1954”, mostra fotografica di Laura Cantarella, visitabile al Museo Civico di Palazzo Cuttica dalle 15 alle 19 (ingresso libero);
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile a Palatium Vetus dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il Mercatino degli Sgaientò, con oggetti di antiquariato, dell’usato e collezionismo, in corso Bagni dalle 8 alle 19;
- apertura del Castello dei Paleologi e del Civico Museo Archeologico, per l'iniziativa "Castelli Aperti", dalle 16.30 alle 19;
- il Mercatino in Piazza, organizzato da La Pisterna degli Artisti, in piazza Conciliazione dalle 18 alle 23;
- “ECOTRANCE”, installazione visiva e sonora di Alberto Tadiello, visitabile al Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (biglietto intero a 5€, ridotto a 3€);
- l'ultima serata dell’Acqui Rock Festival 2025, agli Archi Romani dalle 18.30, con le esibizioni di Il Segno del Comando, Wilson Project, Plenilunio, Only One Black e Black Ivory (ingresso libero);
- “Cinquant’anni di Antologica. Manifesti e cataloghi”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- "Ars gratia artis (arte per l’arte)", mostra dell’artista Ivo Vassallo, al Castello del Monferrato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30;
- “The Essence of Water”, mostra collettiva curata da ArtMoleto, visitabile nella Manica Lunga del Castello dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “The Beatles. Favolosa epopea”, nelle Sale del secondo piano del Castello del Monferrato.
NOVI LIGURE
- la Sagra della Trippa in frazione Merella, con stand gastronomici dalle 19.30 e l'esibizione dell'orchestra Oscar alle 21.30.
OVADA
- la proiezione de “I Fantastici Quattro – Gli Inizi”, per la rassegna “CineOvada sotto le stelle”, nel Giardino della Scuola di Musica alle 21.30 (biglietto intero a 8€, ridotto a 6€ per under 12, in caso di maltempo il biglietto non è rimborsabile).
VALENZA
- “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.
TERRITORIO
- la Sagra della Fassona, in occasione della Festa Patronale di San Bernardo, a Borgoratto Alessandrino, con l'esibizione di Marco Bagutti e la sua orchestra;
- “I giochi di una volta”, ai Giardini di piazza Vittoria a Cabella Ligure dalle 10 (per info contattare 3337138058);
- la Festa Patronale di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia, con la Santa Messa con processione nella Chiesa Parrocchial alle 10, le visite guidate nel cortile del castello alle 16.30, triangolare di calcio al campo sportivo “B. Spinola” alle 17, l’incontro artistico “Fuori dal margine” al Castello Podestarile alle 18 e il concerto di Mauro Levrini e dell’orchestra spettacolo di Luca Canali in piazza Vittorio Emanuele II dalle 21.30;
- “Le Signorine Maramao”, spettacolo teatrale in piazza Vittorio Emanuele a Cremolino alle 21.15;
- “Percorsi… diversi”, mostra personale del pittore Roberto Bonafè, visitabile negli orari di apertura del Forte di Gavi;
- la Sagra del Polentone a Molare dalle 18;
- la 35° edizione della Sagra di Seisi, in frazione Tramontana a Parodi Ligure;
- “Paesaggi Resilienti”, mostra fotografica di Alberto Maffiotti e Domenico Rota, nell’ex Chiesa dei Battuti di Vignale Monferrato.