Sport

Ciclismo: anche un alessandrino tra i partecipanti della Ötztaler Radmarathon

Domenica 31 agosto la prova ciclistica più dura delle Alpi passa anche dall’Italia. 4000 i partecipanti provenienti da 40 nazioni, di cui 563 italiani

Ciclismo: anche un alessandrino tra i partecipanti della Ötztaler Radmarathon

Domenica 31 agosto 2025 avrà luogo la Ötztaler Radmarathon che festeggia la sua 44esima edizione.

Ötztaler Radmarathon

Dopo mesi di preparazione, oltre 4.000 ciclisti provenienti da 40 nazioni e cinque continenti affronteranno la granfondo ciclistica lungo il tracciato di 227 km, 5.500 metri di dislivello e 4 passi alpini. Tra le nazioni al via spicca la Germania con 2520 concorrenti, seguita da Austria (1218), Italia (563), Svizzera (122) e Paesi Bassi (72).

La Ötztaler Radmarathon è diventata una classica nel panorama alpino grazie al suo percorso. L’affascinante cambio di paesaggi, dalle valli fino alle montagne, contribuisce a creare un’atmosfera unica. In particolare, i quattro passi – Kühtai, Brennero, Giovo e infine il Rombo con i suoi 1.724 metri di altitudine – offrono uno scenario unico anche per gli spettatori. Lungo il percorso sono presenti diversi punti in cui è possibile seguire da vicino la gara, mente dalle 6:15 alle 21:30 ci saranno 15 ore di diretta dal percorso e dallo studiolo televisivo ÖRM.

Saranno 449 le donne in gara e rappresentano il 10% dei partecipanti. Il comitato organizzatore ha ideato il format “donne davanti al sipario”, con il quale vuole valorizzare proprio loro, dalle amiche sportive che corrono insieme alle mamme tenaci. “Oltre alla forza fisica abbiamo potuto constatare, che le donne sono mentalmente anche molto forti. Quindi in futuro cercheremo di incrementare la loro presenza alla gara, motivandole al massimo” dice Dominic Kuen, organizzatore della gara. Tra i partecipanti anche i campioni di sci italiani Manfred Moelgg e Werner Heel, che hanno partecipato anche alla scorsa edizione.