Prosegue l’impegno dell’associazione Verso il Kurdistan Odv per la continuità della scuola d’italiano per migranti di Sale, dopo che è stata esclusa dai contributi comunali.
L’appello dell’associazione Verso il Kurdistan
L’associazione ha deciso di lanciare una pubblica sottoscrizione per dare continuità ai corsi d’italiano a Sale.
“Si è così interrotta una continuità istituzionale che durava da 24 anni e che ci ha sempre visti sostenuti al pari di tutte le altre associazioni del territorio. – spiega l’associazione – Servono aiuti concreti: per la consulenza del mediatore culturale, per l’indagine conoscitiva di avviamento ai corsi, per spese di fotocopie, locandine, libri di testo, manutenzione della fotocopiatrice, libri di testo, quaderni e altro materiale di cancelleria. Come prevede la nostra Carta Costituzionale, la scuola di base è totalmente gratuita, per questo motivo non riteniamo corretto far pagare i frequentanti”.
Come spiegato dall’associazione Verso il Kurdistan, la scuola per migranti di Sale è convenzionata con il CPIA2 di Tortona, è gestita da insegnanti volontari e organizza corsi di A1/A2 e 3° Media destinati ai migranti che vivono e lavorano nel territorio salese, nell’ambito del progetto che si chiama “Tutti a scuola di A-B-C”.
L’associazione chiede un sostegno a tutti coloro che vogliono aiutare a dare continuità al progetto scolastico donando materiale scolastico (come libri di testo, quaderni, materiale di cancelleria, risme di carta per fotocopie), oppure inviando un contributo all’iban IT17 Q030 6909 6061 0000 0111 185 INTESTATO AD ASSOCIAZIONE VERSO IL KURDISTAN ODV CAUSALE: sostegno alla scuola migranti di Sale.