Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana ad Alessandria e provincia: i nostri consigli per sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025.
ALESSANDRIA
- la Festa del Cristo;
- “Fortuna”, spettacolo di danza di Piergiorgio Milano, sabato alle 17.30 in piazza Giovanni XXIII;
- la presentazione di “Spirito Vivo”, libro di Simonetta Gorsegno, domenica alle 16.30 al Museo “C’era una volta”;
- concerto del pianista Dario Candela domenica alle 18 al Salone del Principe di Palazzo Guasco;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Palatium Vetus (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il 51° Mercatino del Bambino “Giocando Si Impara”, sabato dalle 15 alle 18 in piazza Italia;
- concerto del Des Brass Quintet, sabato alle 18 presso la Sala Santa Maria;
- “Enrico Paulucci – Grafica”, mostra a Palazzo Robellini, visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
CASALE MONFERRATO
- “Criminis”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 19;
- “Bollicine d’arte”, mostra al Salone Marescalchi del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Colori e graffiti. Frammenti di tempo”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- camminata teatralizzata sulle orme di Guglielmo Caccia domenica dalle 15.
NOVI LIGURE
OVADA
- il Mercatino dell’Antiquariato, domenica per tutta la giornata nelle vie del centro storico.
TORTONA
- apertura mensile di Casa Barabino domenica dalle 15 alle 19.
VALENZA
- “Giardini all’italiana”, mostra al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana, visitabile su prenotazione allo 0131949286.
TERRITORIO
- “Vene a pituò in Val Burbèia – pittura en plein air”, domenica dalle 14.30 in frazione Vendersi ad Albera Ligure;
- “Giovani per sempre – la Banda Lenti”, spettacolo teatrale di Massimo Brioschi, sabato alle 21 alla Società Comunale di Carezzano Maggiore;
- la Notte Internazionale della Luna sabato alle 21 all’Osservatorio Astronomico di Casasco;
- “THE ROAD HOME”, concerto corale domenica alle 17 alla Pieve di N. S. Assunta a Grondona;
- “Camminando con Myriam Belforte” per la rassegna “PeM! Festival – Parole e musica in Monferrato”, domenica alle 15 a Cascina Dionigi 4.0 a Lu Cuccaro Monferrato;
- la Festa Patronale di Molino dei Torti;
- le attività per il quarto centenario della morte di Guglielmo Caccia, sabato alle 15.30 alla chiesa parrocchiale di San Francesco a Moncalvo;
- la presentazione della raccolta “Prima che scada il tempo. Quando nella vita conta l’istante” di Paolo Massobrio, domenica alle 17 alla terrazza dell’ex chiesa di San Michele Arcangelo a Murisengo;
- la Fiera Bovina di Sant’Eusebio domenica a Ottiglio;
- “Le Storie di un Panchinaro”, spettacolo della Compagnia Teatrale Notte Magica, sabato alle 21 al Teatro Umberto I di Ricaldone;
- le iniziative di anteprima alla 30° edizione di “Vendemmia in Arte”, sabato dalle 15.30 a Rosignano Monferrato;
- la presentazione di “Ah… l’amour!”, silloge di poesie in vernacolo casalese di Paolo Testa, sabato alle 18 al Salone Ideal di Rosignano Monferrato;
- la 30° edizione di “Vendemmia in Arte” domenica dalle 10 alle 19 a Rosignano Monferrato;
- la rassegna culturale “Arte Zoom”, domenica dalle 10 a Ticineto;
- la caccia ai tesori arancioni domenica a Trisobbio.