Scuola

Carezzano, nasce la Scuola Paritaria “Arcobaleno di Mirko”

Un nuovo progetto educativo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Carezzano, nasce la Scuola Paritaria “Arcobaleno di Mirko”

CAREZZANO – Il Circolo MCL “L’Arcobaleno di Mirko” è oggi accanto alle famiglie con bambini e adolescenti in età scolare attraverso l’apertura di una nuova scuola paritaria, situata a Carezzano, in Strada Comunale dei Boschi 15.

Carezzano, parte l’anno della Scuola “Arcobaleno di Mirko”

L’iniziativa, studiata e seguita passo a passo dal vicepresidente provinciale MCL Marco Mazzoni, nasce con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni – i futuri cittadini e classi dirigenti – quei valori che hanno reso grande la nostra nazione, gli stessi che il Movimento Cristiano Lavoratori sostiene da sempre. Si tratta di un progetto educativo innovativo e inclusivo, ove la scuola si presenta come un ambiente moderno, divertente, immerso nel verde e a stretto contatto con la natura.

L’attenzione ai processi di crescita degli alunni e il rispetto delle loro unicità ne costituiscono la base fondante. Il progetto educativo e didattico – denominato “La coscienza della scuola, la scuola con una nuova coscienza” – è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e integra il percorso della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’idea è quella di creare una comunità educativa alternativa, dove il bambino viene posto al centro come persona completa, capace di apprendere attraverso esperienza, relazione e ascolto profondo.

Gli obiettivi principali:

  • Riconoscere e valorizzare la singolarità di ogni bambino, i suoi talenti e i suoi ritmi di apprendimento;
  • Promuovere una cultura dell’infanzia fondata sull’ascolto, sulla cura delle emozioni e sulle relazioni autentiche;
  • Offrire esperienze educative significative attraverso arte, natura, musica, lettura e movimento;
  • Coinvolgere attivamente le famiglie in un’ottica di corresponsabilità e comunità educante;
  • Stimolare pensiero critico, creativo e autonomo tramite laboratori e percorsi interdisciplinari.

La didattica seguirà i programmi ministeriali, arricchiti da:

  • laboratori di arte, teatro, musica e scrittura creativa;
  • attività all’aperto (orto, esplorazioni, educazione ambientale);
  • percorsi di educazione emozionale e relazionale;
  • incontri culturali con autori, artisti e artigiani;
  • giornate condivise con le famiglie e momenti di autoformazione per adulti;
  • collaborazioni con associazioni impegnate sul fronte del disagio infantile e della disabilità.

Con questa iniziativa, il Movimento Cristiano Lavoratori di Alessandria raggiunge un nuovo e importante obiettivo: offrire al territorio una scuola che unisce tradizione e innovazione, fede e crescita civile, educazione e comunità. Per informazioni: Circolo MCL “Arcobaleno di Mirko”, Strada Comunale dei Boschi, 15 – Carezzano (AL)