Politica

Murisengo diventa Murisengo Monferrato e torna al suo passato

Concluso con successo l’iter di procedimento, intrapreso dal Comune del paese monferrino lo scorso mese di maggio

Murisengo diventa Murisengo Monferrato e torna al suo passato

Il consiglio regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità la delibera per il cambio di denominazione da Murisengo a Murisengo Monferrato.

Murisengo Monferrato

L’iniziativa, avanzata dal Comune lo scorso mese di maggio, nasce dalla volontà di rafforzare l’identità storica e territoriale del paese, che affonda le sue radici nel cuore del Monferrato fin dal XIII secolo.

“Un passaggio fondamentale che afferma l’identità di un borgo parte del patrimonio Unesco e conferisce nuova vita allo sviluppo, anche turistico, di un luogo già celebre per ospitare due importanti fiere del tartufo bianco e del tartufo nero”, commentano l’Assessore agli Enti Locali della Regione Piemonte Enrico Bussalino e il Consigliere regionale della Lega Marco Protopapa.

Soddisfatto anche il consigliere alessandrino Davide Buzzi Langhi (Fi) che ha sottolineato “la capacità del sindaco e del Consiglio comunale di ragionare in termini di area vasta e non con spirito campanilista. Un’operazione saggia che aiuterà lo sviluppo turistico e locale della zona”.

“Si sta affermando l’identità del Monferrato – ha aggiunto il dem Domenico Ravetti, vicepresidente del consiglio regionale – il territorio ha ben compreso che deve essere visibile a livello internazionale e sostenere la promozione. Però la Giunta regionale non dimentichi i fondi per le agenzie turistiche locali”.

Per Silvia Raiteri (Fdi) “questa proposta non è solo questione di forma o di marketing territoriale, ma riguarda l’identità di una zona. Il Consiglio comunale in questo senso ha dimostrato coesione e unità di intenti. Oggi diamo un’importante risposta e compiamo un gesto che unisce radici profonde e capacità di visione”.