Carabinieri

Il Maggiore Davide Sessa lascia il comando della Compagnia Carabinieri di Alessandria

Il Maggiore Davide Sessa, con un lungo curriculum da investigatore, torna nel reparto investigativo di punta dell’Arma dei Carabinieri

Il Maggiore Davide Sessa lascia il comando della Compagnia Carabinieri di Alessandria

Dopo quattro anni al comando della Compagnia dei Carabinieri di Alessandria, il Maggiore Davide Sessa lascia la città per assumere un prestigioso incarico nell’ambito del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, andando a occuparsi di contrasto al terrorismo e alla criminalità organizzata.

Gli anni ad Alessandria

Giunto nel capoluogo alessandrino nel settembre 2021, il Maggiore Sessa si è impegnato da subito nell’attività contrasto alla criminalità diffusa, al traffico di stupefacenti e all’attività preventiva, coordinando il personale delle dodici Stazioni dipendenti e delle Sezioni Operativa e Radiomobile del NORM.

Tra i tanti casi che hanno coinvolto direttamente il Maggiore Sessa, l’omicidio in un hotel della città nella primavera del 2022, il triplice omicidio-suicidio in Alessandria nel settembre 2023 e il femminicidio a Solero nell’ottobre 2024.

Innumerevoli le attività di contrasto e le operazioni antidroga svolte dai Carabinieri della Compagnia alessandrina negli ultimi quattro anni, dalla quotidiana lotta allo spaccio e ai reati predatori connessi fino al sequestro di diverse piantagioni di droga e di oltre 100 chili di stupefacenti. Allo stesso modo, il costante controllo del territorio ha portato a un’efficace attività di contrasto ai reati contro il patrimonio, con diversi arresti di rapinatori nel valenzano, il tutto volto a garantire, attraverso le numerose attività preventive dei Carabinieri, una maggiore sicurezza e fruibilità degli spazi cittadini, in Alessandria e in tutti i centri della giurisdizione.

Il Maggiore Davide Sessa, con un lungo curriculum da investigatore, consolidato in incarichi operativi fra Roma, Napoli e Torino, torna nel reparto investigativo di punta dell’Arma dei Carabinieri, in una posizione cruciale per le esigenze di sicurezza del Paese.