Nella notte, il maltempo ha colpito la provincia di Alessandria, causando locali allagamenti e modifiche alla viabilità.
Strade chiuse e allagamenti
A Spinetta Marengo, la fuoriuscita del Rio Lovassina ha richiesto la repentina chiusura di Via Genova da parte del Comando Vigili di Alessandria.
Al momento non si evidenziano altre criticità sul territorio comunale di Alessandria ma, viste le alte precipitazioni in corso, si stanno attenzionando anche i livelli del fiume Bormida. Il Comune chiede alla cittadinanza di limitare gli spostamenti in particolare sulla direttrice Alessandria/Novi Ligure.
Si segnalano la Sp 185 allagata a Capriata d’Orba all’altezza dello stabilimento Saiwa, allagamenti anche lungo le SP 148 -149 – 150 – 145 e SP 35bis, la strada che collega Cassano a Bettole di Tortona, sulla SS30 tra Acqui Terme e Cassine, sulla SP 155 vicino a Villa Carolina.
Estesi allagamenti anche nel comune di Ovada con alcune strade chiuse.
Caduta una grossa pianta sulla strada provinciale all’inizio di Regione Piano Superiore, a Denice. Chiusa anche la SP171 tra Ovada e Tagliolo per albero caduto.
Le forti perturbazioni stanno creando problemi anche alla circolazione ferroviaria. La linea ferroviaria Alessandria-Savona è infatti interrotta per condizioni meteo critiche a San Giuseppe di Cairo.
Gli accumuli pluviometrici registrati nelle ultime ore 24 ore, secondo i dati forniti delle centraline di Arpa Piemonte e Dati Meteo Asti: 407 mm Dego (SV), 394 mm a Giusvalla (SV), 320.7 mm a Pareto (AL), 274 mm a Ferrania (SV), 253 mm a Rossiglione (GE), 242.2 mm a Ponzone (AL), 217.7 mm a Ovada (AL), 164 mm a Lerma (AL), 161 mm a Novi Ligure (AL), 154 mm a Gavi (AL), 150.6 mm a Ponzone (AL), 120 mm ad Acqui Terme (AL) e 116.8 mm a Bosio (AL).