Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana ad Alessandria e provincia: i nostri consigli per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.
ALESSANDRIA
- visite guidate nell’ex Chiesa di San Francesco sabato;
- l’inaugurazione della terza edizione della mostra “Mi fido. Esposizione di ritratti fatti da cani”, sabato alle 15 al Canile Sanitario Comunale;
- la presentazione del libro per ragazzi “La gatta di Cleopatra”, sabato alle 17 al Museo Etnografico “C’era una volta”;
- apertura straordinaria con visite guidate domenica all’Archivio di Stato;
- “La danza al tempo di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo”, convegno domenica alle 16 a Palatium Vetus;
- “Armonie d’epoca: tesori musicali per violino e pianoforte”, concerto domenica alle 17 al Museo Etnografico “C’era una volta”;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Palatium Vetus (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- il festival canoro “Una voce tra le stelle”, sabato alle 21.30 alla sala Ex-Kaimano;
- la Cisrò d’Aicq, zuppa di ceci all’Acquese, servita domenica dalle 11.30 alla sede degli Alpini.
CASALE MONFERRATO
- i Munfrà Game Days al Palafiere Riccardo Coppo;
- “La buona tavola: i segreti per vivere meglio”, incontro sabato alle 10 al Salone Tartara;
- “Criminis”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 19;
- “Bollicine d’arte”, mostra al Salone Marescalchi del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Colori e graffiti. Frammenti di tempo”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
NOVI LIGURE
- Novantico, mercatino dedicato all’antiquariato e al collezionismo, sabato dalle 8 alle 14 sotto i portici di corso Marenco;
- “Non sono bello… Piaccio!”, spettacolo di Jerry Cala, domenica alle 21 al Teatro Marenco;
TORTONA
- “Scienza in gioco”, incontro per il festival “Intrecci”, sabato dalle 15 in piazza Arzano;
- la presentazione del catalogo della mostra “Pellegrini di speranza”, domenica alle 16 nella sala conferenze del Museo Diocesano;
TERRITORIO
- “Not(t)e Jazz”, concerto benefico sabato alle 21 all’antica officina del Castello di Alluvioni Piovera;
- la Sagra della Trippa in piazza della Libertà ad Arquata Scrivia;
- “Autunnoland”, mercatino d’autunno delle zucche, domenica dalle 11 alle 17 al Centro Fieristico docup di Borghetto di Borbera;
- appuntamento per la rassegna “Settimane Musicali Internazionali 2025”, domenica alle 17.30 all’Auditorium Comunale di Carrosio;
- “Luoghi sacri e spazi profani – L’uso molteplice delle chiese tra Medioevo e Barocco”, incontro sabato alle 17.30 all’Atrio del Palazzo Municipale di Gavi;
- la presentazione di “Eleonora, Giuditta, Berta e Bice”, libro di Isabelle Morel, sabato alle 18 al Centro polifunzionale di Lerma;
- “Aspettando Halloween”, domenica dalle 15 al Centro polifunzionale di Lerma;
- incontro con Vivian Lamarque per la rassegna “PeM! Festival – Parole e musica in Monferrato”, domenica alle 18 nella Chiesa di San Michele a Mirabello Monferrato;
- “Casale Coro in Concerto per i 30 anni di Opero”, domenica alle 16 nella Chiesa di San Salvatore a Ozzano Monferrato;
- l’esibizione del Duo Faravelli Burrone, sabato alle 21 alla Sala S.M.S. di San Sebastiano Curone;
- la festa di Halloween domenica nelle vie di San Sebastiano Curone;
- la Fiera del tartufo domenica a Sardigliano;
- la presentazione de “Le genovesi ribelli”, libro di Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso, sabato alle 16.30 alla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato;
- la 7° Fiera nazionale del tartufo bianco domenica a Trisobbio;
- la rassegna musicale “Percorsi di… colori musicali 2025”, domenica alle 18 alla Pieve di Santa Maria a Viguzzolo.