Politica

L’assessore Serra su segnaletica e telecamere APU: “Pienamente regolari”

L'assessore alla Mobilità risponde alle polemiche riguardanti l'entrata in funzione delle telecamere che dovranno controllare l’accesso alla Ztl ad Alessandria

L’assessore Serra su segnaletica e telecamere APU: “Pienamente regolari”

Nei giorni scorsi, l’associazione Globoconsumatori ha espresso i propri dubbi sull’entrata in funzione delle telecamere che dovranno controllare l’accesso alla Ztl ad Alessandria.

Segnaletica e telecamere APU

Secondo l’associazione, infatti, le telecamere sarebbero illegali, perché non omologate e perché la loro installazione non rispetta le indicazioni di legge,  ossia “il cartello che annuncia la ztl dovrebbe essere posto almeno 80 metri prima della telecamera in modo, evidentemente, da non indurre l’automobilista in un involontario errore”.

A chiarire la questione arriva una nota ufficiale dell’assessore alla Mobilità del Comune di Alessandria, Michelangelo Serra, il quale ha precisato che “la segnaletica e i sistemi di controllo installati per l’APU sono pienamente regolari”.

L’assessore precisa che “la segnaletica installata è conforme a quanto previsto dall’art. 135 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada, che dispone l’utilizzo esclusivo dei cartelli Area Pedonale e fine area pedonale. I segnali di preavviso, come chiarito dal MIT nelle proprie Linee Guida, sono facoltativi e non sono soggetti alle distanze indicate dall’art. 79, (i famosi 80 mt.) che riguardano invece i segnali di obbligo, divieto e precedenza e non quelli di indicazione dell’APU. Inoltre, il dispositivo di rilevamento utilizzato – le telecamere – è regolarmente omologato dal Ministero, come da Decreto n. 404 del 25 ottobre 2021″.

“Invitiamo pertanto a diffidare di chi intende farsi pubblicità a mezzo stampa e, in caso di reclami, rivolgersi in prima persona alle autorità competenti o, in caso di necessità di supporto, a consulenti seri e che conoscano la normativa di cui parlano”, conclude Serra.