AGGIORNAMENTO: Stop agli eventi dell’Ottobre Alessandrino, previsti per questa sera, a causa dello sciopero generale. La manifestazione riprenderà regolarmente domani.
Il programma previsto per oggi
- Alle ore 17.30 “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza“, realizzata in collaborazione con Pastorale Migranti di Alessandria, Aps Sine Limes, Aps BlogAl presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14 (ingresso libero).
Il 3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, Alessandria partecipa alla commemorazione delle vittime delle migrazioni. Nel Chiostro di Santa Maria di Castello, una lettura pubblica dedicata alle persone scomparse tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025, tratta dalla List of Deaths di UNITED for Intercultural Action.
A seguire, alle ore 19.30 è previsto un Aperitivo Multiculturale in collaborazione con Casa di Quartiere, presso OrtoZero, in Piazza Santa Maria di Castello 6. - Alle ore 21.00 la proiezione del documentario Cutro, Calabria, Italia di Mimmo Calopresti, in collaborazione con Casa di Quartiere, APS Cambalache, presso la sede della Casa di Quartiere in via Verona (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
Ospiti il regista Mimmo Calopresti e l’attore Moustapha Fall che dialogheranno con la giornalista Ilaria Leccardi.
Il documentario di Calopresti racconta il naufragio del 2023 e le vite delle persone coinvolte. Tra gli ospiti, l’attore senegalese Moustapha Fall, co-protagonista del film pluripremiato Io, Capitano di Matteo Garrone. Un’occasione per esplorare come il cinema dia voce a storie che altrimenti resterebbero inascoltate.