Arte

Alessandria, l’inaugurazione del “Muro dei Talenti negati” durante Festa del Cristo

Appuntamento nel sagrato della Chiesa S. Giovanni Evangelista

Alessandria, l’inaugurazione del “Muro dei Talenti negati” durante Festa del Cristo

ALESSANDRIA – Domenica 12 ottobre alle ore 11.45, in occasione della Festa del Cristo, sarà inaugurato il Muro dei Talenti negati promosso da Zonta Club Alessandria. Il sagrato della Parrocchia San Giovanni Evangelista viene impreziosito da un nuovo manufatto realizzato in collaborazione con l’Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo e Pro Loco Lisòndria 1168.

Alessandria, durante la Festa del Cristo si inaugurerà il “Muro dei Talenti negati”

Il Muro è un omaggio ai milioni di bambine e bambini che in tutto il mondo non hanno potuto realizzare i loro sogni. “Sono i bambini sfruttati, vittime del lavoro minorile, sono le spose bambine, sono i bambini ai quali sono stati negati l’infanzia e il diritto allo studio, e purtroppo sono i bambini vittime di ogni guerra e prevaricazione. A loro Zonta Club Alessandria vuole restituire dignità con un gesto simbolico, i nostri “fiori di pietra” dipinti in occasione del Garden Party svolto in collaborazione con l’associazione Orti in Città, con il concorso di uomini, donne, bambini e bambine; un’attività corale, di comunità che ha avuto il pregio di includere artisti, volontari ma anche soggetti con disabilità. I diritti civili riguardano tutti e queste pietre sono qui a dimostrarlo” afferma Nadia Biancato, presidente del Club.

Centinaia di sassi dipinti affiancano altre pietre realizzata con la tecnica del decoupage che presentano i volti di donne che sono riuscite a realizzarsi con grande coraggio. I bambini e le bambine i cui talenti sono stati negati avrebbero potuto diventare un Premio Nobel come Rita Levi Montalcini, una grande sportiva come Lella Lombardi, una grande avvocata come Maria Magnani Noya o Tina Lagostena Bassi, per citare alcune delle Donne Coraggiose alle quali Zonta Club Alessandria in collaborazione con il Comune di Lu e Cuccaro, ha dedicato il Percorso inaugurato lo scorso 25 settembre: si tratta di un ampliamento rispetto al precedente del 2017, primo del genere al mondo.

“Un’iniziativa dal profondo senso etico, che arricchisce di valore una Festa che coinvolge la nostra Parrocchia nel suo 200esimo anno di fondazione”, dichiara don Giuseppe Bodrati, al quale fa eco Ezio Cirimele, presidente dell’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo: “Il Muro dei Talenti negati è un’opera che abbiamo contributo a realizzare con il coinvolgimento della Pro Loco e della famiglia Pisterà perché i diritti delle donne e dei bambini sono diritti dell’umanità che ogni persona è chiamato a rispettare e difendere”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Alessandria.