ALESSANDRIA – Una delegazione della amministrazione di Alessandria ha accolto Fulvio Oberto, impegnato in una pedalata della solidarietà, da Giaveno (in provincia di Torino) sino a Roma per consegnare un messaggio alla presidente del consiglio Giorgio Meloni; riconoscere lo Stato di Palestina.
Alessandria, il saluto a Fulvio Oberto, in bici per Gaza
Oberto è stato accolto davanti a Palazzo Rosso dall’Assessora al Bilancio Antonella Perrone con le consigliere comunali Rita Rossa, Giulia Giustetto, Maria Teresa Gotta e il consigliere Alessandro Buzzi. Presente all’incontro anche il segretario provinciale del PD e ex assessore, Giorgio Laguzzi. “La mia vita è un viaggio che parte dall’arte come artista lirico.” dichiara Oberto “Il viaggio si è interrotto per il cancro alla tiroide, che mi ha impedito di cantare ed è ripartito con la scoperta del senso di libertà che danno le 2 ruote. L’incontro con il cancro mi ha fatto riscoprire il valore della vita e quello che sta succedendo a Gaza mi riempie di dolore. Sono partito martedì 7 ottobre mattina da Valgioie in provincia di Torino. Potrete seguire il mio viaggio sulla app #komoot e unirvi a me durante il tragitto per quanti km Vi farà piacere. I comuni che toccherò saranno Collegno, Torino, Alessandria, Genova, Levanto, Viareggio Torre del Lago, Firenze, Perugia, Assisi, Spoleto, Narni e Roma e a seguire pubblicherò il programma delle mie tappe.
Non ho nessuno sponsor, non ho nessun furgone o auto al seguito, dormirò in tenda e non mi appoggerò a nessun tipo di struttura. Il mio viaggio è come un pellegrinaggio per la Pace e la vita e come tale deve essere fatto.” “Siamo al fianco di chi, pacificamente, chiede la fine delle violenze e dell’annientamento di Gaza.” dichiara Rita Rossa con il resto della delegazione. “Condividiamo la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina e sosteniamo con fermezza il diritto all’autodeterminazione e alla libertà del popolo palestinese. Per questo, anche la flotta di terra dello Spirito della Flotilla cresce e si arricchisce: grazie alla generosità, ai gesti e alle parole di chi sceglie di restare umano. In quelle pedalate, ci siamo anche noi.” Un gesto simbolico quello di Fulvio, ma un gesto tutt’altro che banale. 1000Km dal Piemonte a Roma, 1000Km di determinazione, dedizione e solidarietà. Buon vento!