È all’insegna del coraggio di scegliere, innovare, affrontare le sfide, mettersi in gioco e guardare al futuro con maggiore consapevolezza il filo conduttore dell’edizione 2025 del Festival delle Conoscenze.
Il programma del Festival delle Conoscenze 2025
La settima edizione del festival promosso dalla Fondazione ACOS per la Cultura è in programma dal 16 al 25 ottobre 2025 con appuntamenti rivolti principalmente agli studenti delle scuole superiori ma aperti anche a famiglie e cittadini, e con la partecipazione di scrittori, artisti, sportivi, imprenditori e scienziati che si terrano a Novi Ligure, Ovada e Tortona.
Oltre trenta i relatori e divulgatori scientifici che parteciperanno al Festival, tra cui Oscar Farinetti, Paola Catapano (CERN di Ginevra), Valerio Dotti (Team Ferrari), Riccardo Aprile (Emergency) e Alberto Saravalle (Università di Padova).
Gli incontri mattutini, pensati per gli studenti, ospiteranno testimonianze ispirazionali di Roberto La Barbera e Gianluca Cosentino (atleti paralimpici), della pallavolista della Nazionale italiana Alice Nardo e dei giovani atleti della Bertram Derthona Basket.
In programma anche talk tematici su ambiente, etica, impresa e scienza e spettacoli teatrali.
Già da domani sera, infatti, una bella anteprima al teatro Marenco con Lucilla Giagnoni e lo spettacolo “La Speranza”, che andrà in scena alle ore 21 all’interno della Settimana Arcobaleno del Liceo Amaldi di Novi Ligure,
Sabato 18 ottobre, invece, doppio appuntamento sempre al Teatro Marenco con Neri Marcorè. Alle ore 16.30, il noto attore ed imitatore italiano incontrerà studenti, famiglie e cittadini in un dialogo aperto sul mestiere dell’attore e sul valore del coraggio nelle scelte personali, artistiche e professionali. Alle ore 21, invece, tornerà sul palco con lo spettacolo “Duo di tutto”, un viaggio tra musica, parole e ironia.
Quest’anno il Festival si arricchisce, inoltre, di una proposta teatrale mattutina dedicata, agli alunni delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie) con lo spettacolo “Public Baby” della Compagnia Teatrale Naif di Ovada in scena martedì 22 ottobre alle ore 9.00 al Teatro Civico di Tortona e mercoledì 23 ottobre alle ore 9.00 al Teatro Giacometti di Novi Ligure.
Il festival si concluderà in piazza Dellepiane il 25 ottobre dalle ore 15,30 con i laboratori di robotica applicata “Operazione Futuro: costruisci il tuo robot”, dedicati ai bambini dai 7 ai 10 anni che potranno costruire e portare a casa il proprio robot.
A seguire alle 17.30, presso l’Androne di Palazzo Dellepiane, si terrà lo spettacolo teatrale del collettivo teatrale V.A.N. in “Lino e Lone”.
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sul sito del Festival delle Conoscenze (https://www.fondazioneacos.it/festivaldelleconoscenze/).
Nel nostro servizio le interviste agli organizzatori e promotori del fesival.