Il 12 novembre, a Villa Boemia a Lu e Cuccaro Monferrato, si terrà la cerimonia di consegna della 14esima edizione del Premio Nils Liedholm, il riconoscimento che dal 2011 viene assegnato ad un personaggio del mondo dello sport che si è particolarmente distinto non solo per i risultati raggiunti, ma per lo stile, l’eleganza e la caratura morale che hanno contraddistinto la vita sportiva e non del “Barone” Nils Liedholm.
Il Premio Nils Liedholm 2025
Il Premio Nils Liedholm 2025 sarà assegnato a Giovanni Malagò, imprenditore, dirigente sportivo ed ex giocatore di calcio a 5 italiano, presidente del CONI dal 19 febbraio 2013 al 26 giugno 2025 e membro a titolo individuale del Comitato Olimpico Internazionale dal 1 gennaio 2019.
Assegnato anche il premio speciale riservato al Basket, dedicato alla memoria di Fabio Bellinaso, l’ex Sindaco di Cuccaro Monferrato che, insieme alla famiglia Liedholm e ad importanti giornalisti del mondo dello sport, tra i quali Alberto Cerruti e Nicola Roggero, ha ideato e contribuito a far crescere il Premio Liedholm negli anni.
Assegnato precedentemente a Gigi Datome e lo scorso anno a Bruno Cerella e Tommaso Marino, quest’anno sarà assegnato a due personaggi che costituiscono il dna del basket italiano: Dino ed Andrea Meneghin, padre e figlio, cestisti di caratura internazionale, di caratteristiche tecniche e generazioni differenti, ma accomunati dal talento, dalla mentalità vincente e da quelle qualità umane di rilievo e spessore che ne fanno due icone riconosciute a livello internazionale.
La conduzione della giornata sarà, come di consueto, affidata alla voce di Nicola Roggero, giornalista di Sky e conduttore ufficiale del Premio, alla presenza della famiglia Liedholm, del noto giornalista Alberto Cerruti, anima del Premio Liedholm sin dalla sua istituzione, e di numerosi volti noti del mondo dello sport e del giornalismo sportivo.