L'iniziativa

Nuovi alberi nei quartieri della città grazie al progetto “Alberiamo Alessandria”

Il 20 novembre la cerimonia di intitolazione del "Bosco della Memoria" con tre alberi per onorare la memoria dei tre vigili del fuoco morti nello scoppio di Quargnento

Nuovi alberi nei quartieri della città grazie al progetto “Alberiamo Alessandria”

“Alberiamo Alessandria” è il nuovo progetto di rigenerazione urbana, promosso e realizzato sul territorio della città e dei suoi sobborghi.

Il progetto “Alberiamo Alessandria”

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere l’importanza del patrimonio arboreo per la vita dell’uomo e per l’ambiente mettendo a dimora nuovi alberi, con il coinvolgimento di scuole,  associazioni, aziende e cittadini.

Grazie al sostegno economico di Amag Ambiente spa, nel corso di questo mese ogni quartiere della città avrà un nuovo albero e con quello delle associazioni e dei cittadini sarò possibile superare la trentina di alberi.

“Si basa sulla partecipazione comunitaria, è rivolto ai cittadini, promuove consapevolezza ambientale, li invita a donare e a mettere a dimora alberi, che saranno collocati in aree pubbliche  della città, sostituendo quelli mancanti, arricchendo e trasformando spazi dimenticati in luoghi vivi, verdi e ricchi di emozione”, spiega l’assessore Giovanni Ivaldi.

Il percorso è iniziato alla fine dello scorso mese con la donazione di due olivi pregiati al cimitero di Spinetta Marengo, grazie al contributo della signora Paola Gilardi. I due olivi sono stati messi a dimora nelle due aiuole all’ingresso della struttura, in ricordo dei  genitori, Luigina e Felice, e anche in memoria di tutte la persone che hanno fatto parte della sua vita e che qui riposano. La signora precisa: “È come se volessi portare un fiore a tutti. Sono piante resistenti, sane, robuste e fruttifere. Sono un simbolo per me di quello che vorrei essere”.

Questa mattina i ragazzi del Centro Salesiano “Don Bosco” di Alessandria hanno invece messo a dimora un olivo nel piazzale Antonio Martano, mentre il  20 novembre  si terrà una cerimonia di intitolazione del “Bosco della Memoria”, nell’area adiacente la sede comunale di Via San Giovanni Bosco ad Alessandria, che potrà contenere fino a novanta esemplari arborei e durante la cerimonia saranno messi a dimora, a cura dell’Amministrazione Comunale, tre alberi per onorare la memoria dei tre vigili del fuoco, tragicamente scomparsi a Quargnento nel 2019.

L’idea nasce da una mozione, presentata dalla consigliera comunale Santina Santoro, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale. In quest’area le cittadine e i cittadini potranno mettere a dimora e prendersi cura di un albero per celebrare una nuova nascita e/o onorare la memoria di una persona cara scomparsa”, aggiunge Ivaldi.

Il 21 novembre  ricorrerà la Giornata Nazionale degli Alberi, che sarà celebrata in Cittadella, al Giardino Botanico e nei Centri d’incontro comunali.  Al Giardino Botanico “Dina Bellotti” sarà possibile piantare alberi in memoria, sarà istituito un registro dedicato, che raccoglierà le richieste.
“L’albero donato rappresenta un simbolo di vita e di responsabilità verso le future generazioni, lega la memoria, le radici ad un gesto di speranza  e di fiducia per il futuro.  Ognuno di noi può fare qualcosa ed è parte di questa bella storia”, conclude l’assessore.