cultura e tradizioni

Domani e dopo altre due serate della Pro Loco Lisondria 1168 per valorizzare “l’alessandrinità”

Il primo appuntamento giovedì, alle 21, presso il salone dell’oratorio San Paolo in via De Gasperi

Domani e dopo altre due serate della Pro Loco Lisondria 1168 per valorizzare “l’alessandrinità”

Proseguono gli appuntamenti della Pro Loco Lisondria 1168, che hanno lo scopo di mettere al centro “l’alessandrinità”, attraverso la sua storia e le sue tradizioni.

Le serate della Pro Loco Lisondria 1168

Tradizioni, storia, leggende che accompagnano la città di Alessandria da quando è nata ad oggi: è la Pro Loco Lisondria 1168 – la pro loco del quartiere Cristo – a mettere in risalto, attraverso una serie di iniziative ad ingresso libero, il territorio e le sue potenzialità, con poesie, canzoni, commedie come quella in programma giovedì, alle 21, nel salone dell’oratorio San Paolo in via De Gasperi, quando si incontreranno due personaggi storici e leggendari: Gagliaudo Aulari e l’imperatore Federico Barbarossa.