Tensioni tra l’amministrazione ed i dipendenti del Comune di Valenza dopo l’incontro di martedì tra il sindaco Maurizio Oddone, le Rsu e le sigle sindacali del Comune.
La reazione dei sindacati
Il primo cittadino di Valenza ha infatti annunciato il mancato aumento e adeguamento degli stipendi dei dipendenti comunali previsto dal Fondo di destinazione di circa 40mila euro già per i mesi di novembre e dicembre.
“Riteniamo come Organizzazioni Sindacali ed RSU che il tentativo messo in atto dal Sindaco, di anticipare lo scontento su un tema importante come i soldi che permettono ai dipendenti comunali di ricevere un aumento, sia prematuro e forse mirato a mettere le mani avanti, depistando da altre problematiche”, spiegano Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl Alessandria.
Le organizzazioni sindacali hanno specificato che il prossimo 19 novembre si terrà un’assemblea sindacale dove i dipendenti verranno informati su quanto emerso durante l’incontro di contrattazione. “Fino a quella data non si prenderanno decisioni in merito ad azioni sindacali da intraprendere”, hanno aggiunto.
Il primo cittadino ha spiegato che il fondo verrà istituito e ampliato nel prossimo bilancio che verrà approvato a dicembre, per permettere di investire al momento 30mila euro in manutenzione varie come asfaltature e manutenzione del verde.
“Non ci stiamo a farci imbrigliare in questa polemica perché abbiamo rispetto di Valenza, città che meriterebbe ben altro, sarebbe stata più simpatica da parte del sindaco una dichiarazione più nelle sue corde, come per esempio, ‘Non ho ritenuto di destinare queste risorse ai dipendenti del Comune perché c’è da costruire il tunnel sulla Colla!’ Oppure la piscina, ma l’asfaltatura proprio no e nemmeno la manutenzione del verde. – aggiungono i sindacati – Queste cose fanno assai più sorridere, come fa sorridere il fatto che dopo
cinque anni si ricorda di tutto questo”.
“Sarebbe infatti, a nostro parere, riduttivo limitare il motivo di tale rottura al mancato riconoscimento di un adeguamento di stipendi. – aggiungono – Il tema è delicato. Se proprio dobbiamo dare dei numeri si tratta di poche decine di euro all’anno destinate ai dipendenti comunali che come è noto operano in un settore importante per la cittadinanza e che registra salari bassi e, nel caso specifico di Valenza, anche un’opinabile gestione del personale stesso e delle attrezzature che vengono fornite per lo svolgimento della mansione. Da anni denunciamo la carenza di organico, attrezzature adeguate e mezzi fatiscenti”.
“Se l’amministrazione comunale ritiene opportuno dirottare questi fondi verso altre voci di spesa, come manifestazioni o altro, auspichiamo che tale sacrificio dei dipendenti sia a beneficio della collettività”, concludono.