L’ASL AL organizza un incontro fondamentale per la salute dei più piccoli rivolto a genitori, caregiver e operatori della prima infanzia, nell’ambito della rassegna “Camminiamo insieme con le famiglie 0-6” promossa dalla Città di Casale Monferrato.
Incontro a Casale Monferrato
Sabato 22 novembre, presso la Manica Lunga del Castello a Casale Monferrato, il Prof. Simone Lanza, maestro elementare e studioso di scienze umane, che collabora con il Centro di Ricerche Benessere digitale dell’Università Bicocca indagando gli effetti cognitivi del tempo schermo sull’infanzia, parlerà degli effetti dell’esposizione precoce alle tecnologie digitali.
L’esposizione dei bambini a tecnologie audiovisive e digitali è un fenomeno sempre più diffuso, a partire già dai primissimi mesi di vita. Tuttavia, le evidenze scientifiche sono chiare e allarmanti: l’esposizione precoce e prolungata agli schermi può influire negativamente su tutte le aree dello sviluppo dei bambini.
Un’indagine nazionale (Sorveglianza Bambini 0-2 anni; 2022) rivela che in Italia più di un quinto dei bambini tra i 2 e i 5 mesi passa del tempo davanti a TV, computer, tablet o telefoni cellulari, con tempi che possono arrivare fino a 1-2 ore al giorno.
L’ASL AL è in prima linea per contrastare questa tendenza, promuovendo azioni specifiche rivolte a genitori, caregiver e operatori della prima infanzia per ridurre l’esposizione agli schermi nella fascia 0-3 anni, nell’ambito del Programma per la Promozione della salute nei Primi 1000 giorni del Piano Locale della Prevenzione.
L’incontro di Casale Monferrato è promosso dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con l’ASL AL, il Servizio Socio-Assistenziale del Distretto casalese e l’Aps Penelope.