Vertenza

Ex Ilva, prosegue lo stato di agitazione. Incontro in Prefettura ad Alessandria

Grande la preoccupazione per il futuro dei lavoratori

Ex Ilva, prosegue lo stato di agitazione. Incontro in Prefettura ad Alessandria

ALESSANDRIA – Resta lo stato di agitazione tra i lavoratori dell’ex Ilva. Sospesa la mobilitazione nelle varie sedi del polo siderurgico ed archiviato – per ora – lo sciopero, in vista della nuova convocazione al ministero delle Imprese a Roma il prossimo 28 novembre, i sindacati territoriali si sono riuniti in fabbrica per decidere nuove iniziative di mobilitazione.

Alessandria, incontro in Prefettura per l’ex Ilva

Oggi, in Prefettura ad Alessandria, l’incontro richiesto da Fim, Fiom e Uilm e convocato dal prefetto Alessandra Vinciguerra. Presente il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere e collegato, in video, un rappresentante di Acciaierie d’Italia. Grande la preoccupazione per il futuro dei lavoratori, nonostante il decreto-legge che stanzia fondi ed interviene sui 200 milioni di euro già assegnati all’ex Ilva autorizzandola ad utilizzare i 108 milioni residui del finanziamento ponte. Le sigle metalmeccaniche contestano le modalità del vertice fissato per il prossimo 28 novembre a Palazzo Piacentini. Il Ministero precisa che l’incontro si svolgerà “senza soluzione di continuità”.