È stata attribuita a Maria Vittoria Nardini, studentessa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Vinci-Nervi-Fermi-Migliara di Alessandria, la borsa di studio “Domenico Ivaldi”.
La borsa di studio “Domenico Ivaldi”
Il premio, quest’anno giunto alla sua quinta edizione, è stato istituito nel 2021 in memoria dello stimato commercialista alessandrino allo scopo di trasmettere agli studenti alessandrini i valori di responsabilità, collaborazione, impegno e serietà nello studio che il dottor Ivaldi ha promosso nel corso della sua carriera come docente all’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Leonardo Da Vinci”.
Anche per l’anno scolastico 2024/2025, la Fondazione Solidal, su volontà della famiglia Ivaldi, ha messo a disposizione una borsa di studio del valore di 4.000 euro destinata agli studenti delle classi quinte dell’Istituto “Vinci”, indirizzo economico-giuridico, che abbiano conseguito il punteggio di 100/100 e scelto di proseguire il proprio percorso accademico in ambito economico o giuridico.
La premiazione si è svolta questa mattina presso Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, alla presenza del presidente, notaio Luciano Mariano, del presidente della Fondazione Solidal ETS, Antonio Maconi, e dei familiari del dottor Ivaldi: la signora Anna Maria e la figlia Michela.
“Le nostre più vive congratulazioni a Maria Vittoria – afferma Michela Ivaldi a nome della famiglia –. Siamo orgogliosi di aver creato questa borsa di studio, inserita in un progetto più ampio di collaborazione rivolto alla formazione dei giovani, portato avanti dallo studio Ivaldi e Associati srl, fondato da mio padre e ora da me guidato insieme a un valido team di professionisti. Vogliamo accompagnare i giovani nel loro percorso accademico e professionale proponendo tirocini e stage rivolti sia agli studenti del Vinci sia a quelli dell’Università del Piemonte Orientale. Il nostro augurio è che questo premio possa diventare per molti un incentivo a crescere e a definire con consapevolezza il proprio futuro professionale”.