Nuova vita per parco di Villa Gabrieli: firmata convenzione tra ASL AL e CIGNO

Nuova vita per parco di Villa Gabrieli: firmata convenzione tra ASL AL e CIGNO
Pubblicato:

OVADA – È ormai esecutiva la deliberazione dell’ASL AL con la quale è stata formalizzata la convenzione con Fondazione C.I.G.N.O. onlus per la salvaguardia, la valorizzazione ambientale, naturalistica e storica, nonché la promozione del Parco di Villa Gabrieli di Ovada, “Luogo del cuore FAI 2018”, di proprietà dell’ASL AL.

Riceviamo e pubblichiamo comunicato ASL Alessandria:

La convenzione prevede, nell’ambito del progetto “Coltiviamo il benessere”, la realizzazione di un Healing garden, un giardino terapeutico che sarà a disposizione dei pazienti dell’ospedale e della cittadinanza.

Inoltre, con il sostegno del Comune, la Fondazione gestirà
gli spazi verdi del Parco, curandone la manutenzione ordinaria e favorendo la
fruizione da parte del pubblico, anche con l’organizzazione di manifestazioni a
carattere artistico e culturale.

La Fondazione per realizzare queste iniziative, si avvale
della collaborazione di altre Assoicazioni del Terzo Settore, come VELA onlus.

Dichiara la dott.ssa Paola Costanzo, Direttore
Generale facente funzione dell’ASL AL: “Ringraziamo
la Fondazione CIGNO per la disponibilità offerta in questa operazione
indirizzata alla valorizzazione e all’utilizzo pubblico del Parco di Villa
Gabrieli, patrimonio della Città.

In questo momento di
difficoltà finanziaria che rende impraticabile per l’ASL l’impegno nei
confronti di beni che non sono di stretto utilizzo sanitario, la generosità
delle persone che operano nell’ambito della Fondazione consente di mantere e
rendere disponibile a tutti un luogo molto amato di Ovada.

Rivolgo un
ringraziamento particolare alla Presidente prof. Angela Bolgeo che si estende a
tutti coloro che partecipano a questo progetto.

Ringrazio anche
l’Amministrazione Comunale che si è spesa per la realizzazione di questo
accordo e che sosterrà la Fondazione nella gestione del Parco
.”

Il Sindaco Paolo Lantero commenta: “L’Amministrazione Comunale, valuta molto
positivamente la convenzione stipulata tra ASL e Cigno, atto che sicuramente
permetterà un percorso di valorizzazione e manutenzione di un spazio tra i più
gradevoli della nostra città che potrà cosi ancor meglio essere vissuta dagli
Ovadesi e da persone che raggiungono la nostra bella Città.

Fondazione C.I.G.N.O.
– aggiunge la Presidente prof.ssa Angela Bolgeoacronimo di Come Immaginare la Gestione di una Nuova Oncologia, ha tra
le sue principali finalità la riabilitazione oncologica, intesa come recupero
della migliore qualità di vita possibile in ogni fase di malattia.

Dopo anni di percorsi
di Attività Fisica Adattata, corso di Mindfullnes ed altre esperienze, è venuto
spontaneo progettare con VELA onlus un Healing Garden (giardino terapeutico)
che intendiamo aprire a pazienti con patologie cronichein collaborazione con
altre onlus in un lavoro di rete.

Dal 2016 stiamo
lavorando al progetto che ha avuto il supporto straordinario dell’Università di
Milano nella figura del prof. Massimo Senes, esperto europeo di healing
gardens.

È stato realizzato il
sito
www.parcovillagabrieliovada.it che viene
continuamente aggiornato con le varie iniziative progettate o avviate.

Confidiamo e speriamo
anche in un supporto del FAI, potendo contare su una sezione ovadese nata apposta
per sostenere il Parco
.”

Seguici sui nostri canali