A Casale si commemora l’eccidio dei Partigiani della Banda Tom
Il programma delle celebrazioni per l’80° anniversario
In occasione dell’80° anniversario, le celebrazioni per la commemorazione dell’eccidio dei Partigiani della Banda Tom si svolgeranno in due momenti distinti.
A Casale si commemora l’eccidio dei Partigiani della Banda Tom
Mercoledì 15 gennaio 2025, giorno esatto in cui si consumò la vicenda nel 1945, in forma essenziale con l’osservanza di un minuto di silenzio da parte dei rappresentanti del Comitato Unitario Antifascista presso la Cittadella, in corrispondenza delle lapidi dei 13 caduti.
Al fine di consentire la massima partecipazione possibile della popolazione, la cerimonia pubblica si terrà sabato 18 gennaio 2025: alle 9,30 è previsto il ritrovo delle Autorità Civili, Militari, Religiose e Scolastiche presso Palazzo San Giorgio, sede del Municipio della Città di Casale Monferrato; da qui partirà il corteo che attraverserà via Mameli, via Liutprando e piazza Mons. Angrisani per giungere alla Cattedrale di Sant’Evasio dove, alle 10 si terrà la Santa Messa di Suffragio.
Alle 10.30 si ricomporrà il corteo che, accompagnato dalla Banda “La Filarmonica” di Occimiano, attraverserà via Duomo, piazza Mazzini e via Saffi per giungere al Teatro Municipale dove, dalle 10,45 interverrà il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, seguito da Carla Gagliardini a nome dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Sezione di Casale Monferrato.
L’orazione ufficiale sarà tenuta dal Presidente Nazionale A.N.P.I. Gianfranco Pagliarulo, a questa seguiranno le conclusioni di Giovanni Battista Filiberti, Presidente del Consiglio Comunale e del Comitato Unitario Antifascista.
Al termine della cerimonia i partecipanti si trasferiranno alla Cittadella (parcheggio di Cinelandia) dove si ricostituirà il corteo per la deposizione delle Corone alle lapidi dei 13 Caduti della Banda Tom e del Partigiano Gaetano Molo.