I dati

Aumento del costo della vita: Alessandria al 28° posto tra le città più care d'Italia

I dati territoriali forniti dall'Istat riguardanti l’inflazione di aprile in riferimento all’aumento del costo della vita

Aumento del costo della vita: Alessandria al 28° posto tra le città più care d'Italia
Pubblicato:

Nella classifica delle città più care d'Italia, stilata dall’Unione nazionale consumatori, la piemontese Alessandria si colloca al 28° posto, 10 punti più su rispetto al capoluogo di regione, Torino, che si piazza in 38a posizione.

Le città più care d'Italia

Lo rileva l’Istat, che ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di aprile in riferimento all’aumento del costo della vita. In testa alla graduatoria c’è Bolzano, con una maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 796 euro per una famiglia media. Al secondo posto c’è Imperia, a quota +788 euro, al 3° Como con +725 euro.

Al quarto posto Belluno che, con un'inflazione del 3%, registra una stangata pari a 704 euro. Segue Siracusa (+3%, +695 euro), Padova (+3% e +689 euro), al settimo posto Rimini (+2,4%, +661 euro), poi Genova (+3%, +655 euro). Chiudono la top ten Bergamo e Brescia, ex aequo con + 634 euro e un'inflazione del 2 per cento.

Sull'altro fronte della classifica, la città più virtuosa d'Italia è Catanzaro, dove con +1,1%, si ha un aumento annuo di 214 euro. Al secondo posto Sassari, +1,2% e un maggior costo della vita di 239 euro. Medaglia di bronzo per Parma, +0,9%, l'inflazione più bassa del Paese, e +248 euro.

In testa alla classifica delle regioni più "costose", con un'inflazione annua a +2,2%, il Trentino che registra a famiglia un aggravio medio pari a 680 euro su base annua. Segue la Liguria (+2,5%, +600 euro) e al terzo posto il Veneto con + 564 euro e un'inflazione del 2,1%.

Seguici sui nostri canali