Il piano

Contenimento piccioni ad Alessandria: multe per chi non adempie alle regole

Distribuito alle cittadine e ai cittadini materiale informativo per promuovere comportamenti responsabili e contribuire all’efficacia del piano

Contenimento piccioni ad Alessandria: multe per chi non adempie alle regole

Prosegue il piano per contenere la proliferazione dei piccioni in città avviato dal Comune di Alessandria, che chiede la collaborazione dei cittadini.

Il piano di contenimento piccioni

A partire dallo scorso anno, l’amministrazione comunale ha avviato un piano di contenimento numerico dei piccioni attraverso un metodo non cruento – in coerenza con il regolamento per la tutela e il benessere degli animali – che consiste nella distribuzione di mangime antifecondativo in grado di ridurre progressivamente il numero di questi volatili, con una diminuzione stimata del 30% delle colonie nell’arco di un anno di trattamento.

Il piccione è un uccello stanziale, che nell’ambiente urbano trova le condizioni ideali per vivere, riprodursi e nidificare, in particolare negli anfratti degli edifici. Pertanto, tra le principali misure necessarie alla buona riuscita del contenimento ci sono il monitoraggio e censimento delle colonie di piccioni, la chiusura di lucernai e varchi negli immobili, in modo particolare negli edifici non abitati, la prevenzione della nidificazione e della posa attraverso l’installazione di reti e dissuasori, la riduzione della disponibilità alimentare, con il divieto di somministrazione di cibo ai piccioni.

In questi giorni, l’amministrazione comunale sta distribuendo alle cittadine e ai cittadini materiale informativo per promuovere comportamenti responsabili e contribuire all’efficacia del piano: “Ogni proprietario di immobile o amministratore di condominio è tenuto ad adottare queste misure di prevenzione, al fine di limitare la presenza dei piccioni anche all’interno delle aree private”.

Si ricorda, inoltre, che per chi alimenta i piccioni o non adotta le misure necessarie per prevenire la nidificazione è stabilita una sanzione amministrativa di 100 euro, come previsto dal Regolamento per la Tutela e il Benessere degli Animali del Comune di Alessandria.

Per eventuali chiarimenti e informazioni è possibile contattare il Servizio Politiche per la Salute e Tutela Animali al numero di telefono 0131/515249 o inviare una mail a salutetutelaanimali2404@comune.alessandria.it.