Crescono i veicoli non assicurati: a Torino sono il 6,7%
La stima è che oggi in Piemonte sia scoperto il 5,5% dei veicoli, percentuale che sale al 6,7% nel capoluogo

Sempre più veicoli non assicurati: lo dicono i numeri di Ania, l'Associazione delle imprese assicuratrici, nell'ultimo rapporto annuale.
Sempre più veicoli non assicurati
Dopo anni di andamento positivo, c’è stata un’inversione di tendenza. Dal 2022 le auto non assicurate hanno ripreso ad aumentare, soprattutto al Nord, con Torino città sopra la media nazionale.
Nel 2024 i veicoli senza Rc Auto, obbligatoria per coprire danni a terzi, sono cresciuti del 3,6% in Italia. La stima è che oggi in Piemonte sia scoperto il 5,5% dei veicoli, percentuale che sale al 6,7% nel capoluogo: a Torino sarebbero 116mila i mezzi non assicurati su 1,6 milioni.
Chi vi incappa in un incidente, per essere risarcito dovrà rivolgersi al Fondo vittime della strada, con lunghe procedure. Una tendenza che preoccupa, dovuta anche - spiegano gli esperti di Ania - al progressivo aumento dei premi assicurativi. Non ultimi i furti: nel 2024 i veicoli rubati hanno registrato il record degli ultimi dieci anni. In Piemonte sono aumentati del 12% rispetto al 2023, con un'incidenza pari a 1,27 ogni mille mezzi circolanti.