Festival delle Conoscenze a Tortona: il coraggio di superarsi tra scienza, mare e velocità

Prosegue con grande partecipazione di pubblico la settima edizione del Festival delle Conoscenze, promosso dalla Fondazione ACOS per la Cultura

Festival delle Conoscenze a Tortona: il coraggio di superarsi tra scienza, mare e velocità

Il viaggio del Festival delle Conoscenze 2025 all’insegna del coraggio fra testimonianze, esperienze e valori, offrendo ai giovani spunti concreti per costruire il proprio futuro, fa tappa a Tortona.

Scienza, mare e velocità al Festival delle Conoscenze

È stato Giampaolo Bovone, presidente della Fondazione ACOS per la Cultura, a ricordare i tre protagonisti ospiti della mattinata promossa a Tortona.

Valerio Dotti, nel limite della velocità per la sua esperienza nell’ambito motoristico, Paola Catapano dal CERN di Ginevra in collegamento, e Andrea Pestarini con  la sua avventura tra gli oceani nel nostro pianeta, per parlare delle esperienze e delle ricerche scientifiche.

A Valerio Dotti, esperto automotive e consulente del team Ferrari, è stato chiesto qual è stato il momento cruciale in cui ha capito che poteva mettersi in gioco.

“Nel momento in cui ho capito che potevo avere coraggio e nel momento in cui ho capito che avrei potuto raggiungere l’obiettivo, ho usato l’obiettivo come spinta e il coraggio come modo di arrivare e questo mi ha dato un’opportunità di crescita esagerata. Ora, tornando indietro, avrei molto più coraggio, molto prima sicuramente”.

Il navigatore oceanico Andrea Pestarini ha invece coinvolto i presenti con la sua storia spiegando quanto sia importante mettersi in gioco e imparare a decidere di affrontare, eventualmente in coppia, un percorso di vita tanto galvanizzante quanto complesso.

Una coppia giovane sicuramente la spingerei a fare questo tipo di scelta però a quel punto bisogna anche cercare di capire cosa vuol dire essere una famiglia perché i bimbi in barca vanno bene da 0 a 3 anni dopo hanno bisogno di relazionarsi con altri bimbi, quindi non è immediato”, spiega Pestarini.

“Bisogna che questa coppia, in quanto coppia, sappia bene che cosa sta andando a fare perché non è solo il discorso di intraprendere un viaggio, un’avventura, anche il discorso degli scienziati va bene, ma il fatto che ci sono delle dinamiche che devono funzionare in situazioni difficili”, aggiunge Chicca Bono, moglie di Pestarini.